CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI TRATTORI AGRICOLI O FORESTALI - Aggiornamento
L’Ente Santa Cecilia Onlus comunica che sono aperte le iscrizioni al corso di formazione per
ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI TRATTORI AGRICOLI O FORESTALI - AGGIORNAMENTO
DURATA
4 ore
OBIETTIVI
Il percorso formativo è finalizzato ad aggiornare le conoscenze teorico-pratiche al fine di svolgere la funzione di addetto alla conduzione di trattori agricoli o forestali.
ARTICOLAZIONE DIDATTICA
Modulo 1. GIURIDICO (1 ora)
Presentazione del corso; Normativa generale; Normativa di riferimento attrezzature di lavoro; Responsabilità dell’operatore;
Modulo 2. TECNICO/PRATICO (3 ore)
Categorie di trattori: i vari tipi di trattori a ruote e a cingoli e descrizione delle caratteristiche generali e specifiche; Componenti principali: struttura portante, organi di trasmissione, organi di propulsione, organi di direzione e frenatura, dispositivi di accoppiamento e azionamento delle macchine operatrici, impianto idraulico, impianto elettrico; Dispositivi di comando e di sicurezza: identificazione dei dispositivi di comando e loro funzionamento, identificazione dei dispositivi di sicurezza e loro funzione; Controlli da effettuare prima dell’utilizzo: controlli visivi e funzionali; DPI specifici da utilizzare con i trattori: dispositivi di protezione dell’udito, dispositivi di protezione delle vie respiratorie, indumenti di protezione contro il contatto da prodotti antiparassitari, ecc.; Modalità di utilizzo in sicurezza e rischi: analisi e valutazione dei rischi più ricorrenti nell’utilizzo dei trattori (rischio di capovolgimento e stabilità statica e dinamica, contatti non intenzionali con organi in movimento e con superfici calde, rischi dovuti alla mobilità, ecc.); Avviamento, spostamento, collegamento alla macchina operatrice, azionamenti e manovre.
Prova pratica.
DESTINATARI
Il corso è rivolto a operatori addetti alla conduzione di trattori agricoli o forestali (art.73, co.5, D.Lgs. 81/2008).
ISCRIZIONE
Inviare, in carta semplice, alla segreteria dell’Associazione: la domanda d’iscrizione al corso, documento di riconoscimento, codice fiscale, titolo di studio (con eventuale traduzione ufficiale del titolo se non in lingua italiana), curriculum vitae e autorizzazione al trattamento dei dati personali (REG. EU 679/2016).
SEDE DI SVOLGIMENTO
Ente Santa Cecilia, via Spagna, snc – Casarano.
CERTIFICAZIONI FINALI
Attestato di abilitazione con validità 5 anni.
allegati:
- Domanda di iscrizione Addetto alla conduzione del trattore a Ruote - Aggiornamento
- Domanda di iscrizione Addetto alla conduzione del trattore a cingoli - Aggiornamento
- Domanda di iscrizione Addetto alla conduzione del trattore a Ruote e a cingoli - Aggiornamento
galleria:
calendario eventi
5/06/2023 Lingua spagnola
10/06/2023 ADDETTO AI SERVIZI DI CONTROLLO DELLE ATTIVITA' DI INTRATTENIMENTO E DI SPETTACOLO IN LUOGHI APERTI AL PUBBLICO O IN PUBBLICI ESERCIZI (D.M. 6 Ottobre 2009)
10/07/2023 Esperto in Building Information Modelling
10/07/2023 TECNICO INSTALLATORE E MANUTENTORE STRAORDINARIO DI TECNOLOGIE ENERGETICHE ALIMENTATE DA FONTI RINNOVABILI
8/09/2023 Somministrazione di alimenti e bevande
11/10/2023 Operatore idro-termo-gas
17/10/2023 Italiano per stranieri
17/10/2023 Preparazione ai concorsi militari
17/10/2023 OPERATORE PER LE ATTIVITA' DI ASSISTENZA FAMILIARE
17/10/2023 RESPONSABILE DELLA PIANIFICAZIONE E VALORIZZAZIONE DELL'ATTIVITA' AGRITURISTICA
17/10/2023 RESPONSABILE DEL MARKETING E DELLE STRATEGIE COMMERCIALI PER LA VENDITA ONLINE DI PRODOTTI O SERVIZI
17/10/2023 Tecnico per la gestione dei rifiuti
17/10/2023 Amministratore Condominiale
17/10/2023 Panificatore / Pasticcere
multimedia