TIROCINI EXTRACURRICULARI

TIROCINIO: un'opportunità per entrare nel mondo del lavoro
Il tirocinio costituisce per molti giovani la possibilità di fare ingresso nel mondo del lavoro, potendo svolgere un periodo di formazione retribuito all’interno di un’azienda. Il vantaggio è duplice: da una parte l’azienda ha modo di formare il tirocinante che in molti casi viene confermato nell’organico aziendale alla fine del periodo di tirocinio; dall’altra il tirocinante ha la possibilità di ampliare le proprie competenze, avendo partecipato al ciclo produttivo aziendale.
Si distinguono tre tipologie di tirocinio a seconda dei destinatari dello stesso:
-) Tirocini formativi e di orientamento, rivolti a neoqualificati, neodiplomati, neolaureati o neodottorati e finalizzati a favorire la transizione scuola/lavoro;
-) Tirocini di inserimento/reinserimento al lavoro, rivolti a inoccupati/disoccupati e finalizzati ad agevolare l’inserimento/reinserimento nel mercato del lavoro;
-) Tirocini estivi, destinati a giovani di età pari o superiori a 15 anni ed iscritti un percorso del secondo ciclo di istruzione.
I soggetti coinvolti sono, pertanto, tre: Soggetto promotore, ente che attiva l’esperienza di tirocinio; Soggetto ospitante, il datore di lavoro che offre l’opportunità di svolgere il tirocinio; Tirocinante che svolge l’attività di tirocinio. Il tirocinio si attiva attraverso la stipula di una convenzione tra soggetto promotore e soggetto ospitante e la sottoscrizione del progetto formativo tra le parti, soggetto promotore, soggetto ospitante e tirocinante. L’impresa, in qualità di soggetto ospitante, disponibile ad accogliere un tirocinante o il giovane interessato a svolgere un’esperienza formativa può contattare l’ente, in qualità di soggetto promotore, per l’avvio del percorso.
L’Ente Santa Cecilia, quale soggetto promotore, mette a disposizione di aziende ed aspiranti tirocinanti il proprio staff per favorire l’incontro tra domanda ed offerta di lavoro ed agevolare l’espletamento di tutti gli adempimenti necessari all’attivazione del tirocinio.
allegati:
galleria:
calendario eventi
17/10/2023 Addetto alla segreteria
17/10/2023 Italiano per stranieri
17/10/2023 LINGUA TEDESCA
17/10/2023 OPERATORE PER LE ATTIVITA' DI ASSISTENZA FAMILIARE
17/10/2023 AGENTE DI AFFARI IN MEDIAZIONE - AGENTE IMMOBILIARE (ART.18 L.57/2001)
17/10/2023 RESPONSABILE DEL MARKETING E DELLE STRATEGIE COMMERCIALI PER LA VENDITA ONLINE DI PRODOTTI O SERVIZI
17/10/2023 Tecnico di amministrazione e contabilita' del personale
17/10/2023 Amministratore Condominiale
17/10/2023 Agente e rappresentante di commercio (L. 3 maggio 1985, n. 204 e s.m.i)
20/10/2023 Tecnico Meccatronico delle Autoriparazioni
multimedia