Potatura e innesto dell'olivo

L’Ente SANTA CECILIA ONLUS comunica che sono aperte le iscrizioni al corso di formazione professionale per
POTATURA E INNESTO DELL’OLIVO CONTRO LA XYLELLA FASTIDIOSA
DURATA
16 ore
DESCRIZIONE
Il corso ha lo scopo di formare in modo specifico sulle tecniche di potatura ed innesti sull’ulivo, al fine di arginare la diffusione del batterio della Xylella fastidiosa che sta duramente colpendo il patrimonio arboreo locale. Le lezioni saranno strutturate con un taglio prettamente pratico: tre appuntamenti saranno svolti direttamente sul campo e saranno preceduti da una prima lezione teorica in aula.
ARTICOLAZIONE DIDATTICA
-
Modulo 1 (Teorico) – L’ulivo e le sue caratteristiche: Presentazione del corso; Caratteristiche dell’olivo e del suo funzionamento: scopi della potatura e dell’innesto; Patologia della pianta; La biologia del batterio X. Fastidiosa; L’impiego di innesti e di cultivar tolleranti contro X. Fastidiosa.
-
Modulo 2 (Pratico) - L’uso in sicurezza degli attrezzi per innesto e potatura: Attrezzi per l’innesto: innestatoi, coltelli di vario tipo, sega per eseguire i grossi tagli, roncola per ripassare i tagli, fenditoio per fendere il soggetto nell’esecuzione degli innesti a spacco; Legacci e Mastici; Gli utensili per la potatura e la raccolta della legna.
-
Modulo 3 (Pratico) – L’innesto: esperienza sul campo: Riconoscimento delle parti della pianta; Esercitazioni di innesto in gruppo con spiegazione; Cura delle piante innestate; Legatura e rinnovo della legatura; Somministrazione di acqua; Soppressione delle erbe infestanti; Trattamenti antiparassitari.
-
Modulo 4 (Pratico) – La potatura: esperienza sul campo: Riconoscimento delle parti della pianta; Come effettuare il taglio corretto; Potatura in gruppo con spiegazione.
DESTINATARI
Il Corso è aperto a tutti. Sarebbe preferibile una minima esperienza nel settore agricolo.
ISCRIZIONE
Inviare in carta semplice, a mano o via pec, alla segreteria dell’Associazione: la domanda d’iscrizione al corso, documento di riconoscimento, codice fiscale, permesso di soggiorno (per gli stranieri extracomunitari), titolo di studio (con eventuale traduzione ufficiale del titolo se non in lingua italiana), curriculum vitae e autorizzazione al trattamento dei dati personali (REG. EU 679/2016).
SEDE DI SVOLGIMENTO
Ente Santa Cecilia, via Spagna, snc., Casarano.
CERTIFICAZIONI FINALI
Attestato di Partecipazione al corso “Potatura e Innesto dell’olivo contro la Xylella fastidiosa”.
allegati:
galleria:
calendario eventi
31/03/2023 CORSI per OPERATORE SOCIO SANITARIO: APERTE LE ISCRIZIONI fino al 31/03/2023
8/04/2023 Somministrazione di alimenti e bevande
20/04/2023 Potatura e innesto dell'olivo
10/05/2023 Operatore idro-termo-gas
23/05/2023 Amministratore Condominiale
24/05/2023 Addetto alla segreteria
24/05/2023 LINGUA TEDESCA
24/05/2023 RESPONSABILE DELLA PIANIFICAZIONE E VALORIZZAZIONE DELL'ATTIVITA' AGRITURISTICA
24/05/2023 RESPONSABILE DEL MARKETING E DELLE STRATEGIE COMMERCIALI PER LA VENDITA ONLINE DI PRODOTTI O SERVIZI
24/05/2023 Panificatore / Pasticcere
24/05/2023 Tecnico della mediazione interculturale
25/05/2023 Preparazione ai concorsi militari
25/05/2023 Tecnico per la gestione dei rifiuti
25/05/2023 Carrozziere d'auto
26/05/2023 Data protection officer (DPO)
27/05/2023 RESPONSABILE TECNICO DI TINTOLAVANDERIA
multimedia