facebook twitter youtube instagram ente santa cecilia

MUSICA

SCUOLA DI MUSICA
CONCERTO BANDISTICO

FORMAZIONE PROFESSIONALE

ADDETTO ALLA SEGRETERIA
in partenza
SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE
iniziato il 08/09/2023
ITALIANO PER STRANIERI
in partenza
YES I START UP
in partenza
PREPARAZIONE CONCORSI MILITARI
in partenza
INFORMATICA - EIPASS
iniziato il 27/09/2022
LINGUA INGLESE
iniziato il 13/02/2023
LINGUA TEDESCA
in partenza
OPERATORE PER LE ATTIVITA' DI ASSISTENZA FAMILIARE
in partenza
CORSI JUNIOR INFORMATICA E INGLESE
in partenza
RESPONSABILE GESTIONE ATTIVITA' AGRITURISTICA
in partenza
ANIMATORE DEL TEMPO LIBERO
iniziato il 05/06/2023
AGENTE DI AFFARI IN MEDIAZIONE
in partenza
RESPONSABILE MARKETING E VENDITE E-BUSINESS
in partenza
TECNICO GESTIONE RIFIUTI
in partenza
TECNICO DI AMMINISTRAZIONE E CONTABILITA' DEL PERSONALE
in partenza
DATA PROTECTION OFFICER
iniziato il 26/05/2023
RESPONSABILE TECNICO TINTOLAVANDERIA
iniziato il 27/05/2023
AMMINISTRATORE CONDOMINIALE
in partenza
PANIFICATORE / PASTICCERE
in partenza
AGENTE E RAPPRESENTANTE DI COMMERCIO
in partenza
OPERATORE DELLA PRODUZIONE DELLA PIZZA (PIZZAIOLO)
iniziato il 26/05/2023
GOMMISTA
iniziato il 15/06/2023
TECNICO MECCATRONICO DELLE AUTORIPARAZIONI
in partenza
TECNICO DELLA MEDIAZIONE INTERCULTURALE
iniziato il 24/05/2023
APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE
iniziato il 07/11/2022
CARROZZIERE
iniziato il 25/05/2023
RIPARATORE VEICOLI
iniziato il 25/05/2023
LINGUA SPAGNOLA
iniziato il 05/06/2023
ESPERTO AVVIO E GESTIONE B&B
iniziato il 10/06/2023
NECROFORO
iniziato il 20/05/2023
CORSO SULLA PRIVACY
iniziato il 10/06/2023
POTATURA E INNESTO DELL'OLIVO
in partenza
OPERATORE IDRO-TERMO-GAS
in partenza
TECNICO PER LA CURA E ASSISTENZA ALL' INFANZIA
iniziato il 10/06/2023
MANUTENTORE DEL VERDE
iniziato il 03/09/2023
GARANZIA GIOVANI II FASE
iniziato il 14/11/2022
ASSISTENTE DI STUDIO ODONTOIATRICO - A.S.O.
iniziato il 09/03/2023
ADDETTO PORTE TAGLIAFUOCO
iniziato il 10/07/2023
BIM - (BUILDING INFORMATION MODELLING)
iniziato il 10/07/2023
TECNICO IMPIANTI FER
iniziato il 10/07/2023
CERTIFICATORE ENERGETICO EDIFICI
iniziato il 10/07/2023
STEWARD
iniziato il 10/06/2023
GESTORE CENTRO SCOMMESSE
iniziato il 10/06/2023
OPERATORE AGRITURISTICO
in partenza
OBBLIGO FORMATIVO - OPER. TRASFORMAZIONE AGROALIMENTARE
iniziato il 17/10/2022
DIRETTORE TECNICO DI AGENZIA VIAGGI
in partenza
GOL (GARANZIA OCCUPABILITà LAVORATORI)
in partenza
IMPRENDITORE AGRICOLO PROFESSIONALE (IAP)
iniziato il 10/06/2023
INSTALLATORE SISTEMI ISOLAMENTO TERMICO A CAPPOTTO
iniziato il 10/06/2023
TIROCINI EXTRACURRICULARI
iniziato il 27/11/2022
ISPETTORE REVISIONE VEICOLI MOTORE
in partenza
CIG 2019
iniziato il 28/05/2023
OPERATORE SOCIO SANITARIO
iniziato il 16/05/2023
OPERATORE AGRICOLO OF
iniziato il 31/05/2023
ADDETTO AI SERVIZI DI CONTROLLO (EX BUTTAFUORI)
iniziato il 10/06/2023
SICUREZZA LUOGHI LAVORO
in partenza
SPORTELLO AZIENDE
in partenza

SOCIALITÀ

SERVIZIO CIVILE
SPAZIO APERTO - LIBERA IL BENE
ZIA SCUOLA

MODULISTICA

ARCHIVIO

Certificatore energetico degli edifici



490_471_download.jpg
L’Ente SANTA CECILIA ONLUS comunica che sono aperte le iscrizioni al corso di formazione professionale per CERTIFICATORE ENERGETICO DEGLI EDIFICI

DURATA

80 ore

DESCRIZIONE

Finalità primaria del corso é consentire la formazione dei tecnici abilitati a svolgere le attività di certificazione energetica degli edifici, al fine di poter rilasciare e trasmettere l’Attestato di Prestazione Energetica (APE) attraverso la procedura on-line predisposta dalla Regione Puglia.

L’APE è prodotto per gli edifici di nuova costruzione, per quelli sottoposti a ristrutturazione importante, per gli edifici esistenti soggetti a vendita, trasferimento a titolo gratuito o a nuova locazione, nonché nel caso in cui siano oggetto di annunci commerciali di vendita o locazione.

In coerenza con l’Allegato 1 del D.P.R. n. 75/2013 “Contenuti minimi del corso di formazione per tecnici abilitati alla certificazione energetica degli edifici”, modificato dalla Legge n. 9 del 21/02/2014 che ne aumenta la durata minima da 64 ad 80 ore, il corso si struttura in 8 moduli.

ARTICOLAZIONE  DIDATTICA

  • Modulo 1: La legislazione per l'efficienza energetica degli edifici; Le procedure di certificazione; La normativa tecnica; Obblighi e responsabilità del certificatore.

  • Modulo 2: Il bilancio energetico del sistema edificio impianto; Il calcolo della prestazione energetica degli edifici; Analisi di sensibilità per le principali variabili che ne influenzano la determinazione.

  • Modulo 3: Analisi tecnico economica degli investimenti; Esercitazioni pratiche con particolare attenzione agli edifici esistenti.

  • Modulo 4: Involucro edilizio: le tipologie e le prestazione energetiche dei componenti; soluzioni progettuali e costruttive per l'ottimizzazione dei nuovi edifici e per il miglioramento degli edifici esistenti.

  • Modulo 5: Impianti termici: fondamenti e prestazione energetiche delle tecnologie tradizionali e innovative; soluzioni progettuali e costruttive per l'ottimizzazione dei nuovi impianti e per la ristrutturazione degli impianti esistenti.

  • Modulo 6: L'utilizzo e l'integrazione delle fonti rinnovabili.

  • Modulo 7: Comfort abitativo; La ventilazione naturale e meccanica controllata; L'innovazione tecnologica per la gestione dell'edificio e degli impianti.

  • Modulo 8: La diagnosi energetica degli edifici; Esempi applicativi; Esercitazioni all'utilizzo degli strumenti informatici posti a riferimento dalla normativa nazionale e predisposti dal CTI.

DESTINATARI

Diplomati e laureati in specifiche discipline tecniche individuate dall’art. 2 comma 4 del DPR 75/2013 che, superato l’esame a fine corso, intendono accreditarsi per l’attività di certificazione energetica. Essi potranno così rilasciare e trasmettere l’attestato di prestazione energetica (APE) esclusivamente tramite la procedura on-line predisposta dalla Regione Puglia.

ISCRIZIONE

Inviare in carta semplice, a mano o via pec, alla segreteria dell’Associazione: la domanda d’iscrizione al corso, documento di riconoscimento, codice fiscale, permesso di soggiorno (per gli stranieri extracomunitari), titolo di studio (con eventuale traduzione ufficiale del titolo se non in lingua italiana), curriculum vitae e autorizzazione al trattamento dei dati personali (REG. EU 679/2016). I documenti necessari sono scaricabili anche dal sito dell’Associazione.

SEDE DI SVOLGIMENTO

Ente Santa Cecilia, via Spagna, snc., Casarano.

CERTIFICAZIONI FINALI

Attestato di frequenza al corso con superamento dell’esame finale.


allegati:
  1. Domanda Iscrizione Corso Certificatore energetico edifici

galleria: