Carrozziere d'auto

L’Ente SANTA CECILIA ONLUS COMUNICA che sono aperte le iscrizioni al corso di formazione professionale per
OPERATORE PER LA RIPARAZIONE, SOSTITUZIONE E VERNICIATURA DI ELEMENTI DELLA CARROZZERIA DEGLI AUTOVEICOLI (CARROZZIERE D'AUTO - RIPARAZIONE E VERNICIATURA DELLA CARROZZERIA)
DURATA
900 ore (periodo formativo previsto: 12 mesi), riconosciuto dalla Regione Puglia con D.D. n.1193 del 30/10/2018.
DESCRIZIONE
Il carrozziere è una figura professionale in grado di intervenire nella riparazione, nella sostituzione e nel montaggio di elementi di carrozzeria e accessori; esegue inoltre operazioni di verniciatura del veicolo. Lavora prevalentemente presso medie e grandi officine, e con l’ausilio di macchinari e attrezzi specifici, svolge attività di rettifica, bombatura, saldatura, avvitatura, inchiodatura, martellatura, stuccatura, smerigliatura, verniciatura e trattamento di superfici.
ARTICOLAZIONE DIDATTICA
-
Introduzione alla professione di carrozziere
-
Assistenza alla clientela
-
Organi meccanici e parti accessorie della carrozzeria
-
Lavorazione di carrozzeria e telaio dell’autoveicolo
-
Trattamento cromatico dell’autoveicolo
-
Stage (450 ore)
DESTINATARI
20 soggetti che abbiano adempiuto al diritto - dovere o ne siano stati prosciolti.
ISCRIZIONE
Inviare in carta semplice, a mano o via pec, alla segreteria dell’Associazione: la domanda d’iscrizione al corso, documento di riconoscimento, codice fiscale, permesso di soggiorno (per gli stranieri extracomunitari), titolo di studio (con eventuale traduzione ufficiale del titolo se non in lingua italiana), curriculum vitae e autorizzazione al trattamento dei dati personali (REG. EU 679/2016).
SEDE DI SVOLGIMENTO
Ente Santa Cecilia, via Spagna, snc., Casarano.
CERTIFICAZIONI FINALI
Attestato di qualifica di “Operatore/operatrice per la riparazione, sostituzione e verniciatura di elementi della carrozzeria degli autoveicoli”. Il rilascio dell’attestato di qualifica è subordinato al superamento dell’esame con Commissione esaminatrice, composta ai sensi della normativa nazionale e regionale vigente in materia per corsi tendenti al conseguimento di una qualifica. È obbligatoria la frequenza di almeno il 70% delle ore complessive del corso.
allegati:
galleria:
calendario eventi
31/03/2023 CORSI per OPERATORE SOCIO SANITARIO: APERTE LE ISCRIZIONI fino al 31/03/2023
8/04/2023 Somministrazione di alimenti e bevande
20/04/2023 Potatura e innesto dell'olivo
10/05/2023 Operatore idro-termo-gas
23/05/2023 Amministratore Condominiale
24/05/2023 Addetto alla segreteria
24/05/2023 LINGUA TEDESCA
24/05/2023 RESPONSABILE DELLA PIANIFICAZIONE E VALORIZZAZIONE DELL'ATTIVITA' AGRITURISTICA
24/05/2023 RESPONSABILE DEL MARKETING E DELLE STRATEGIE COMMERCIALI PER LA VENDITA ONLINE DI PRODOTTI O SERVIZI
24/05/2023 Panificatore / Pasticcere
24/05/2023 Tecnico della mediazione interculturale
25/05/2023 Preparazione ai concorsi militari
25/05/2023 Tecnico per la gestione dei rifiuti
25/05/2023 Carrozziere d'auto
26/05/2023 Data protection officer (DPO)
27/05/2023 RESPONSABILE TECNICO DI TINTOLAVANDERIA
multimedia