facebook twitter youtube instagram ente santa cecilia

MUSICA

SCUOLA DI MUSICA
CONCERTO BANDISTICO

FORMAZIONE PROFESSIONALE

ADDETTO ALLA SEGRETERIA
in partenza
SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE
iniziato il 08/09/2023
ITALIANO PER STRANIERI
in partenza
YES I START UP
in partenza
PREPARAZIONE CONCORSI MILITARI
in partenza
INFORMATICA - EIPASS
iniziato il 27/09/2022
LINGUA INGLESE
iniziato il 13/02/2023
LINGUA TEDESCA
in partenza
OPERATORE PER LE ATTIVITA' DI ASSISTENZA FAMILIARE
in partenza
CORSI JUNIOR INFORMATICA E INGLESE
in partenza
RESPONSABILE GESTIONE ATTIVITA' AGRITURISTICA
in partenza
ANIMATORE DEL TEMPO LIBERO
iniziato il 05/06/2023
AGENTE DI AFFARI IN MEDIAZIONE
in partenza
RESPONSABILE MARKETING E VENDITE E-BUSINESS
in partenza
TECNICO GESTIONE RIFIUTI
in partenza
TECNICO DI AMMINISTRAZIONE E CONTABILITA' DEL PERSONALE
in partenza
DATA PROTECTION OFFICER
iniziato il 26/05/2023
RESPONSABILE TECNICO TINTOLAVANDERIA
iniziato il 27/05/2023
AMMINISTRATORE CONDOMINIALE
in partenza
PANIFICATORE / PASTICCERE
in partenza
AGENTE E RAPPRESENTANTE DI COMMERCIO
in partenza
OPERATORE DELLA PRODUZIONE DELLA PIZZA (PIZZAIOLO)
iniziato il 26/05/2023
GOMMISTA
iniziato il 15/06/2023
TECNICO MECCATRONICO DELLE AUTORIPARAZIONI
in partenza
TECNICO DELLA MEDIAZIONE INTERCULTURALE
iniziato il 24/05/2023
APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE
iniziato il 07/11/2022
CARROZZIERE
iniziato il 25/05/2023
RIPARATORE VEICOLI
iniziato il 25/05/2023
LINGUA SPAGNOLA
iniziato il 05/06/2023
ESPERTO AVVIO E GESTIONE B&B
iniziato il 10/06/2023
NECROFORO
iniziato il 20/05/2023
CORSO SULLA PRIVACY
iniziato il 10/06/2023
POTATURA E INNESTO DELL'OLIVO
in partenza
OPERATORE IDRO-TERMO-GAS
in partenza
TECNICO PER LA CURA E ASSISTENZA ALL' INFANZIA
iniziato il 10/06/2023
MANUTENTORE DEL VERDE
iniziato il 03/09/2023
GARANZIA GIOVANI II FASE
iniziato il 14/11/2022
ASSISTENTE DI STUDIO ODONTOIATRICO - A.S.O.
iniziato il 09/03/2023
ADDETTO PORTE TAGLIAFUOCO
iniziato il 10/07/2023
BIM - (BUILDING INFORMATION MODELLING)
iniziato il 10/07/2023
TECNICO IMPIANTI FER
iniziato il 10/07/2023
CERTIFICATORE ENERGETICO EDIFICI
iniziato il 10/07/2023
STEWARD
iniziato il 10/06/2023
GESTORE CENTRO SCOMMESSE
iniziato il 10/06/2023
OPERATORE AGRITURISTICO
in partenza
OBBLIGO FORMATIVO - OPER. TRASFORMAZIONE AGROALIMENTARE
iniziato il 17/10/2022
DIRETTORE TECNICO DI AGENZIA VIAGGI
in partenza
GOL (GARANZIA OCCUPABILITà LAVORATORI)
in partenza
IMPRENDITORE AGRICOLO PROFESSIONALE (IAP)
iniziato il 10/06/2023
INSTALLATORE SISTEMI ISOLAMENTO TERMICO A CAPPOTTO
iniziato il 10/06/2023
TIROCINI EXTRACURRICULARI
iniziato il 27/11/2022
ISPETTORE REVISIONE VEICOLI MOTORE
in partenza
CIG 2019
iniziato il 28/05/2023
OPERATORE SOCIO SANITARIO
iniziato il 16/05/2023
OPERATORE AGRICOLO OF
iniziato il 31/05/2023
ADDETTO AI SERVIZI DI CONTROLLO (EX BUTTAFUORI)
iniziato il 10/06/2023
SICUREZZA LUOGHI LAVORO
in partenza
SPORTELLO AZIENDE
in partenza

SOCIALITÀ

SERVIZIO CIVILE
SPAZIO APERTO - LIBERA IL BENE
ZIA SCUOLA

MODULISTICA

ARCHIVIO

DAL MISE FINANZIAMENTI AGEVOLATI PER LE SOCIETA' COOPERATIVE



670_147.jpg

Il Ministero dello sviluppo economico ha pubblicato un nuovo bando per la concessione di finanziamenti a tasso agevolato per la nascita, lo sviluppo e il consolidamento di società cooperative di piccole e medie dimensioni, per aumentare i livelli occupazionali del paese e quindi favorire lo sviluppo economico.

Possono presentare domanda di partecipazione le società cooperative operanti in tutti i settori produttivi.

I finanziamenti sono concessi per sostenere su tutto il territorio nazionale la nascita, lo sviluppo e il consolidamento di società cooperative di produzione e lavoro sociale. L’investimento che può essere relativo a beni materiali e immateriali, deve perseguire almeno uno dei seguenti obiettivi:

  • La creazione di una nuova unità produttiva;
  • L’ampliamento di un’unità produttiva già esistente;
  • La diversificazione della produzione di un’unità produttiva esistente con nuovi prodotti diversificati;
  • Il cambiamento radicale del processo produttivo complessivo di un’unità produttiva esistente;
  • l’acquisizione degli attivi direttamente connessi a un’unità produttiva, nel caso in cui l’unità produttiva sia stata chiusa o sarebbe stata chiusa qualora non fosse stata acquisita e gli attivi vengano acquistati, a condizioni di mercato, da terzi che non hanno relazione con l’acquirente.

Le spese ammissibili sono:

  • le spese relative alla sostituzione degli impianti, dei macchinari e delle attrezzature, quelle effettuate, in tutto o in parte, con il cosiddetto contratto “chiavi in mano”, le spese relative ai macchinari, agli impianti e alle attrezzature usati, e quelle relative a imposte o tasse compresi i titoli di spesa di importo imponibile inferiore a €500,00;
  • le spese di funzionamento, quelle notarili e quelle relative a imposte, tasse, scorte e materiali di consumo;
  • le spese per beni relativi all’attività di rappresentanza;
  • le spese relative all’acquisto di automezzi, ad eccezione di quelli strettamente necessari all’attività di impresa di cui al programma di spesa. Relativamente all’automezzo, verrà effettuata una valutazione sulla sua necessità, anche in considerazione della coerenza economica e dimensionale rispetto all’attività d’impresa;
  • le spese relative all’acquisto di immobili che hanno già beneficiato, nei dieci anni precedenti la data di presentazione della domanda di agevolazione, di altri aiuti, fatta eccezione per quelli di natura fiscale, salvo i casi di revoca o recupero totale degli aiuti stessi da parte delle autorità competenti;
  • le spese relative a commesse interne;
  • le spese relative ai beni acquisiti con il sistema della locazione finanziaria già di proprietà dell’impresa beneficiaria delle agevolazioni.

 

I finanziamenti agevolati devono:

  • avere una durata non inferiore a tre anni e non superiore a 10 anni, in cui deve essere compreso un periodo  massimo di preammortamento di 3 anni;
  • essere rimborsati secondo un piano di ammortamento a rate semestrali costanti posticipate, scadenti il 31 maggio  e il 30 novembre di ogni anno;
  • essere regolati da un tasso di interesse pari allo 0%;
  • nel caso vengano concessi a fronte di nuovi investimenti, possono coprire l’intero importo del programma di investimento;
  • essere concessi per un importo non superiore a 5 volte il valore della partecipazione già detenuta dalla società finanziaria nella società cooperativa beneficiaria, e in ogni caso per un importo complessivamente non superiore a €2.000.000,00.

Le domande per la concessione delle agevolazioni possono essere presentate a partire dal 23 aprile 2021.


allegati:

galleria: