Contributi a fondo perduto

Chi può richiedere i contributi a fondo perduto?
Possono richiedere il contribuito le imprese che esercitano come attività prevalente una di quelle individuate dai codici ATECO 2007: 56.10 (ristoranti), 56.30 (bar), 93.11.2 (gestione di piscine), 56.21 (catering per eventi), 96.09.05 (organizzazione di feste e cerimonie) e hanno subito nell’anno 2021 una riduzione dei ricavi di almeno il 40 per cento rispetto a quelli del 2019.
Inoltre, le imprese devono essere regolarmente costituite, iscritte e attive nel Registro delle imprese alla data di presentazione della domanda e devono avere sede legale o operativa ubicata in Italia.
Come richiedere il contributo a fondo perduto?
La domanda di contributo potrà essere compilata e inviata online, nell’area riservata del portale “Fatture e Corrispettivi” del sito internet dell’Agenzia delle Entrate. L’istanza può essere trasmessa a cura del richiedente o di un intermediario delegato alla consultazione a partire dal 22 novembre al 6 dicembre 2022. Nello stesso periodo è possibile, in caso di errore, presentare una nuova richiesta sostitutiva.
Quando arrivano i nuovi contributi a fondo perduto?
Trascorso il termine per la presentazione delle domande, l’Agenzia delle Entrate suddividerà i finanziamenti disponibili per il contributo che sarà accreditato direttamente sul conto corrente indicato dal beneficiario nell’istanza.
PER INFORMAZIONI E APPROFONDIMENTI
Sportello Aziende - Associazione Santa Cecilia Onlus, via Spagna snc, Casarano (Le)
Tel. 0833/512645 - info@entesantacecilia.it
allegati:
galleria:
calendario eventi
17/10/2023 Addetto alla segreteria
17/10/2023 Italiano per stranieri
17/10/2023 LINGUA TEDESCA
17/10/2023 OPERATORE PER LE ATTIVITA' DI ASSISTENZA FAMILIARE
17/10/2023 AGENTE DI AFFARI IN MEDIAZIONE - AGENTE IMMOBILIARE (ART.18 L.57/2001)
17/10/2023 RESPONSABILE DEL MARKETING E DELLE STRATEGIE COMMERCIALI PER LA VENDITA ONLINE DI PRODOTTI O SERVIZI
17/10/2023 Tecnico di amministrazione e contabilita' del personale
17/10/2023 Amministratore Condominiale
17/10/2023 Agente e rappresentante di commercio (L. 3 maggio 1985, n. 204 e s.m.i)
20/10/2023 Tecnico Meccatronico delle Autoriparazioni
multimedia