facebook twitter youtube instagram ente santa cecilia

MUSICA

SCUOLA DI MUSICA
CONCERTO BANDISTICO

FORMAZIONE PROFESSIONALE

ADDETTO ALLA SEGRETERIA
in partenza
SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE
iniziato il 08/09/2023
ITALIANO PER STRANIERI
in partenza
YES I START UP
in partenza
PREPARAZIONE CONCORSI MILITARI
in partenza
INFORMATICA - EIPASS
iniziato il 27/09/2022
LINGUA INGLESE
iniziato il 13/02/2023
LINGUA TEDESCA
in partenza
OPERATORE PER LE ATTIVITA' DI ASSISTENZA FAMILIARE
in partenza
CORSI JUNIOR INFORMATICA E INGLESE
in partenza
RESPONSABILE GESTIONE ATTIVITA' AGRITURISTICA
in partenza
ANIMATORE DEL TEMPO LIBERO
iniziato il 05/06/2023
AGENTE DI AFFARI IN MEDIAZIONE
in partenza
RESPONSABILE MARKETING E VENDITE E-BUSINESS
in partenza
TECNICO GESTIONE RIFIUTI
in partenza
TECNICO DI AMMINISTRAZIONE E CONTABILITA' DEL PERSONALE
in partenza
DATA PROTECTION OFFICER
iniziato il 26/05/2023
RESPONSABILE TECNICO TINTOLAVANDERIA
iniziato il 27/05/2023
AMMINISTRATORE CONDOMINIALE
in partenza
PANIFICATORE / PASTICCERE
in partenza
AGENTE E RAPPRESENTANTE DI COMMERCIO
in partenza
OPERATORE DELLA PRODUZIONE DELLA PIZZA (PIZZAIOLO)
iniziato il 26/05/2023
GOMMISTA
iniziato il 15/06/2023
TECNICO MECCATRONICO DELLE AUTORIPARAZIONI
in partenza
TECNICO DELLA MEDIAZIONE INTERCULTURALE
iniziato il 24/05/2023
APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE
iniziato il 07/11/2022
CARROZZIERE
iniziato il 25/05/2023
RIPARATORE VEICOLI
iniziato il 25/05/2023
LINGUA SPAGNOLA
iniziato il 05/06/2023
ESPERTO AVVIO E GESTIONE B&B
iniziato il 10/06/2023
NECROFORO
iniziato il 20/05/2023
CORSO SULLA PRIVACY
iniziato il 10/06/2023
POTATURA E INNESTO DELL'OLIVO
in partenza
OPERATORE IDRO-TERMO-GAS
in partenza
TECNICO PER LA CURA E ASSISTENZA ALL' INFANZIA
iniziato il 10/06/2023
MANUTENTORE DEL VERDE
iniziato il 03/09/2023
GARANZIA GIOVANI II FASE
iniziato il 14/11/2022
ASSISTENTE DI STUDIO ODONTOIATRICO - A.S.O.
iniziato il 09/03/2023
ADDETTO PORTE TAGLIAFUOCO
iniziato il 10/07/2023
BIM - (BUILDING INFORMATION MODELLING)
iniziato il 10/07/2023
TECNICO IMPIANTI FER
iniziato il 10/07/2023
CERTIFICATORE ENERGETICO EDIFICI
iniziato il 10/07/2023
STEWARD
iniziato il 10/06/2023
GESTORE CENTRO SCOMMESSE
iniziato il 10/06/2023
OPERATORE AGRITURISTICO
in partenza
OBBLIGO FORMATIVO - OPER. TRASFORMAZIONE AGROALIMENTARE
iniziato il 17/10/2022
DIRETTORE TECNICO DI AGENZIA VIAGGI
in partenza
GOL (GARANZIA OCCUPABILITà LAVORATORI)
in partenza
IMPRENDITORE AGRICOLO PROFESSIONALE (IAP)
iniziato il 10/06/2023
INSTALLATORE SISTEMI ISOLAMENTO TERMICO A CAPPOTTO
iniziato il 10/06/2023
TIROCINI EXTRACURRICULARI
iniziato il 27/11/2022
ISPETTORE REVISIONE VEICOLI MOTORE
in partenza
CIG 2019
iniziato il 28/05/2023
OPERATORE SOCIO SANITARIO
iniziato il 16/05/2023
OPERATORE AGRICOLO OF
iniziato il 31/05/2023
ADDETTO AI SERVIZI DI CONTROLLO (EX BUTTAFUORI)
iniziato il 10/06/2023
SICUREZZA LUOGHI LAVORO
in partenza
SPORTELLO AZIENDE
in partenza

SOCIALITÀ

SERVIZIO CIVILE
SPAZIO APERTO - LIBERA IL BENE
ZIA SCUOLA

MODULISTICA

ARCHIVIO

INVITALIA HA PUBBLICATO IL NUOVO BANDO CULTURA CREA PLUS



667_culr.png

Il Ministero della Cultura ha pubblicato il nuovo bando Cultura Crea Plus, gestito da Invitalia a sostegno delle imprese colpite dalla crisi dell’emergenza Covid-19, che operano nel settore culturale, creativo e turistico. L’incentivo consiste in un contributo a fondo perduto a copertura delle spese di capitale circolante nella misura massima di €25.000,00, necessario per il riavvio dopo la sospensione delle attività e per  il recupero delle spese sostenute.

Possono presentare domanda di ammissione le imprese e i soggetti del Terzo Settore che:

  • Risultino costituiti in forma societaria ed iscritti nel Registro delle Imprese;
  • Risultino attivi alla data del 1 gennaio 2020;
  • Svolgano al 31 dicembre 2020 regolare attività economica rientrante nell’elenco dei codici Ateco previsti dal Bando;
  • Si trovino in regola con le disposizioni vigenti in materia di edilizia ed urbanistica, del lavoro, della prevenzione degli infortuni, della salvaguardia degli ambienti e siano in regola con il DURC;
  • Abbiano un’unità locale in una delle seguenti regioni: Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia;
  • Abbiano subìto un impatto negativo sul fatturato documentato da apposita dichiarazione sostitutiva di atto notorio.

Sono ammissibili alle agevolazioni le spese di capitale circolante, al netto dell’IVA, sostenute successivamente al 23 luglio 2020 e rendicontate entro 180 giorni dalla data di sottoscrizione del provvedimento di concessione delle agevolazioni.  Nello specifico, sono ammesse a finanziamento le spese sostenute per:

  • Materie prime, materiali di consumo, semilavorati e prodotti finiti utilizzati nel ciclo produttivo caratteristico dell’impresa;
  • Utenze fornite su immobili  strumentali allo svolgimento dell’attività siti nelle aree agevolabili;
  • Canoni di locazione relativi ad immobili destinati allo svolgimento dell’attività, siti nelle aree agevolabili;
  • Prestazioni di servizi e professioni connesse all’attività produttiva del soggetto beneficiario;
  • Costo del lavoro dipendente, con esclusione dei contratti di tirocinio e stage, che non benefici di nessun’altra agevolazione, anche indiretta, o a percezione successiva, dedicato all’attività presso l’unità locale destinataria dell’aiuto post-emergenza sanitaria Covid-19.

Può essere concesso un contributo a fondo perduto, nella misura del 100% delle spese ammissibili per un valore massimo di €25.000,00.

Per presentare domanda di partecipazione è necessario:                                     

  • Per le imprese costituite da meno di 36 mesi, che la sede sia situata in una delle seguenti regioni: Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia;
  • Per le imprese costituite da oltre 36 mesi e per i soggetti del terzo settore, che la sede sia situata in uno dei Comuni comprese nelle “aree di attrazione”, elencate nell’Allegato 4 alla Direttiva Operativa n.238 del 29 marzo 2021.

La procedura per presentare domanda di partecipazione è online. Le domande possono essere presentate a partire dalle ore 12:00 del 19 aprile 2021 attraverso la piattaforma informatica di Invitalia. La valutazione avviene entro 60 giorni, secondo l’ordine cronologico di arrivo delle domande.


allegati:

galleria: