DL SPP - Rischio Basso
L’Ente SANTA CECILIA ONLUS COMUNICA che sono aperte le iscrizioni al
CORSO DI FORMAZIONE PER LO SVOLGIMENTO DIRETTO DA PARTE DEL DATORE DI LAVORO DEI COMPITI DI PREVENZIONE E PROTEZIONE DAI RISCHI – "DL. SPP."
SETTORI RISCHIO BASSO
DURATA: 16 ore in presenza.
OBIETTIVI: Il corso di formazione si rivolge ai Datori di Lavoro, appartenenti ad aziende classificate a rischio basso, che intendono svolgere i compiti propri del Servizio di Prevenzione e Protezione. Durante il percorso formativo verranno illustrati i principali rischi specifici presenti nei settori a rischio basso, in particolare quelli connessi allo svolgimento della specifica attività lavorativa.
ARTICOLAZIONE DIDATTICA
• Modulo 1. NORMATIVO: Sistema Legislativo; La Delega di funzioni; Soggetti della Sicurezza: compiti, obblighi e responsabilità e tutela assicurativa; La responsabilità amministrativa (D. Lgs. n. 231/2001); Sistemi di qualificazione delle imprese.
• Modulo 2. GESTIONALE: Incidenti e infortuni mancati; Valutazione dei rischi; DVR e DUVRI; Modelli di organizzazione e gestione; Gestione emergenze.
• Modulo 3. TECNICO: Misure tecniche, organizzative e procedurali; Dispositivi di Protezione Individuali; Sorveglianza sanitaria; Stress lavoro-correlato; Approfondimento relativo ai rischi specifici presenti nei settori a rischio basso (uffici e servizi, commercio, artigianato, turismo).
• Modulo 4. RELAZIONALE: L’informazione, la formazione e l’addestramento; Comunicazione; RLS: nomina ed elezioni; Consultazione e partecipazione del RLS.
DESTINATARI: Il corso è rivolto a max. 35 soggetti, datori di lavoro interessati ad intraprendere l’iter formativo previsto per svolgere direttamente i compiti propri del Servizio di Prevenzione e Protezione.
ISCRIZIONI: Inviare, in carta semplice, alla segreteria dell’Associazione: la domanda d’iscrizione al corso, documento di riconoscimento, codice fiscale, titolo di studio (con eventuale traduzione ufficiale del titolo se non in lingua italiana), curriculum vitae e autorizzazione al trattamento dei dati personali (Reg. EU 679/2016).
SEDE DI SVOLGIMENTO: Ente Santa Cecilia, via Spagna, snc. – Casarano.
CERTIFICAZIONI FINALI: Attestato di frequenza, con verifica degli apprendimenti – durata quinquennale. Il rilascio dell’attestato è subordinato al superamento dell’esame con il responsabile del progetto formativo o con un docente da lui delegato e alla presenza minima nel 90% delle ore totali del percorso formativo.
allegati:
galleria:
calendario eventi
5/06/2023 Lingua spagnola
10/06/2023 ADDETTO AI SERVIZI DI CONTROLLO DELLE ATTIVITA' DI INTRATTENIMENTO E DI SPETTACOLO IN LUOGHI APERTI AL PUBBLICO O IN PUBBLICI ESERCIZI (D.M. 6 Ottobre 2009)
10/07/2023 Esperto in Building Information Modelling
10/07/2023 TECNICO INSTALLATORE E MANUTENTORE STRAORDINARIO DI TECNOLOGIE ENERGETICHE ALIMENTATE DA FONTI RINNOVABILI
8/09/2023 Somministrazione di alimenti e bevande
11/10/2023 Operatore idro-termo-gas
17/10/2023 Italiano per stranieri
17/10/2023 Preparazione ai concorsi militari
17/10/2023 OPERATORE PER LE ATTIVITA' DI ASSISTENZA FAMILIARE
17/10/2023 RESPONSABILE DELLA PIANIFICAZIONE E VALORIZZAZIONE DELL'ATTIVITA' AGRITURISTICA
17/10/2023 RESPONSABILE DEL MARKETING E DELLE STRATEGIE COMMERCIALI PER LA VENDITA ONLINE DI PRODOTTI O SERVIZI
17/10/2023 Tecnico per la gestione dei rifiuti
17/10/2023 Amministratore Condominiale
17/10/2023 Panificatore / Pasticcere
multimedia