I Fondi Interprofessionali

I FONDI INTERPROFESSIONALI
Cosa sono?
Sono uno strumento creato dalla legge n. 388/2000 che consente la formazione professionale continua dei dipendenti delle aziende: un’azienda può scegliere di destinare una quota pari allo 0,30% dei contributi previdenziali che versa all’INPS per finanziarie iniziative pubbliche di formazione, aggiornamento e riqualificazione dei lavoratori a cui poi far accedere i propri dipendenti. Sono a disposizione di tutte le categorie di aziende con almeno un dipendente e permettono gratuitamente di garantire standard formativi e professionali di eccellenza. Molte aziende non riescono a intercettare questo importante strumento formativo poiché non ne conoscono l’esistenza e le reali potenzialità.
Come accedere ai fondi?
Le modalità di iscrizione ai Fondi Interprofessionali sono da effettuarsi in forma elettronica tramite il sito dell’INPS nella sezione dedicata; l’iscrizione è revocabile. Pertanto le aziende che aderiscono ad un Fondo versano il contributo direttamente all’INPS che poi lo girerà al Fondo stesso. Esistono, in Italia, diversi fondi interprofessionali tra cui le imprese possono scegliere in funzione al numero di dipendenti, l’attività svolta ed il settore economico in cui operano.
Servizi Offerti.
Grazie all’esperienza maturata negli anni, l’Ente Santa Cecilia offre un sostegno sicuro e di alta professionalità alle aziende che vogliano sfruttare le possibilità date dai fondi interprofessionali. Un’équipe di esperti è a disposizione per consigliare alle imprese il Fondo più adatto a loro ed istruire le richieste di finanziamento più idonee alle loro necessità.
Tutti i costi relativi alla presentazione delle domande di partecipazione, alla gestione della formazione e all’invio delle richieste di finanziamento sono coperti totalmente dai Fondi Interprofessionali per la formazione dei dipendenti.
Info e richieste.
Tel.: 0833.512645
cell 327.0906084
mail: info@entesantacecilia.it
allegati:
galleria:
calendario eventi
17/10/2023 Addetto alla segreteria
17/10/2023 Italiano per stranieri
17/10/2023 LINGUA TEDESCA
17/10/2023 OPERATORE PER LE ATTIVITA' DI ASSISTENZA FAMILIARE
17/10/2023 AGENTE DI AFFARI IN MEDIAZIONE - AGENTE IMMOBILIARE (ART.18 L.57/2001)
17/10/2023 RESPONSABILE DEL MARKETING E DELLE STRATEGIE COMMERCIALI PER LA VENDITA ONLINE DI PRODOTTI O SERVIZI
17/10/2023 Tecnico di amministrazione e contabilita' del personale
17/10/2023 Amministratore Condominiale
17/10/2023 Agente e rappresentante di commercio (L. 3 maggio 1985, n. 204 e s.m.i)
20/10/2023 Tecnico Meccatronico delle Autoriparazioni
multimedia