Formazione Dirigenti - 16 ore
L’Ente SANTA CECILIA ONLUS comunica che sono aperte le iscrizioni al
CORSO PER LA FORMAZIONE DEI DIRIGENTI
DURATA
16 ore.
OBIETTIVI
Il percorso formativo ed il superamento dell'esame finale consentono, ai soli dirigenti, la formazione necessaria, comprendente anche la formazione di base per i lavoratori, in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
ARTICOLAZIONE DIDATTICA
• Modulo 1. GIURIDICO - NORMATIVO: il sistema legislativo in materia di sicurezza dei lavoratori; gli organi di vigilanza e le procedure ispettive; soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il D.Lgs. N. 81/08: compiti, obblighi, responsabilità e tutela assicurativa; delega delle funzioni; la responsabilità civile e penale e la tutela assicurativa; le “responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni, anche prive di responsabilità giuridica” ex D.Lgs n. 231/2001, e s.m.i.; i sistemi di qualificazione delle imprese e la patente a punti in edilizia.
• Modulo 2. GESTIONE ED ORGANIZZAZIONE DELLA SICUREZZA: modelli di organizzazione e gestione della salute e della sicurezza sul lavoro (articolo 30, D.Lgs. N. 81/08); gestione della documentazione tecnico amministrativa; obblighi connessi ai contratti di appalto o d’opera o di somministrazione; organizzazione della prevenzione incendi, primo soccorso e gestione delle emergenze; modalità di esercizio e di organizzazione della funzione di vigilanza delle attività lavorative e in ordine all’adempimento degli obblighi previsti al comma 3 bis dell’art. 18 del D.Lgs. n. 81/08; ruolo del responsabile e degli addetti al servizio di prevenzione e protezione.
• Modulo 3. INDIVIDUAZIONE E VALUTAZIONE DEI RISCHI: criteri e strumenti per l’individuazione e la valutazione dei rischi; il rischio da stress lavoro-correlato; il rischio ricollegabile al genere, all’età e alla provenienza da altri Paesi e alla tipologia contrattuale; il rischio interferenziale e la gestione del rischio nello svolgimento dei lavori in appalto; le misure tecniche organizzative e procedurali di prevenzione e protezione in base ai fattori di rischio; la considerazione degli infortuni mancati e delle risultanze delle attività di partecipazione dei lavoratori e dei preposti; i dispositivi di protezione individuale; la sorveglianza sanitaria.
• Modulo 4. COMUNICAZIONE, FORMAZIONE E CONSULTAZIONE DEI LAVORATORI: competenze relazionali e consapevolezza del ruolo; importanza strategica dell’informazione, della formazione e dell’addestramento quali strumenti di conoscenza della realtà aziendale; tecniche di comunicazione; lavoro di gruppo e gestione dei conflitti; consultazione e partecipazione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza; natura, funzioni e modalità di nomina o di elezione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza.
DESTINATARI
Il corso è rivolto a max. 35 soggetti, dirigenti (D.Lgs. n. 81 del 09 aprile 2008).
ISCRIZIONE
Inviare, in carta semplice, alla segreteria dell’Associazione: la domanda d’iscrizione al corso, documento di riconoscimento, codice fiscale, titolo di studio (con eventuale traduzione ufficiale del titolo se non in lingua italiana), curriculum vitae e autorizzazione al trattamento dei dati personali (Reg. EU 679/2016).
SEDE DI SVOLGIMENTO
Ente Santa Cecilia, via Spagna, snc. – Casarano.
CERTIFICAZIONI FINALI
Attestato di frequenza con verifica degli apprendimenti (frequenza minima del 90% del monte ore totale). La validità è di 5 anni.
allegati:
galleria:
calendario eventi
5/06/2023 Lingua spagnola
10/06/2023 ADDETTO AI SERVIZI DI CONTROLLO DELLE ATTIVITA' DI INTRATTENIMENTO E DI SPETTACOLO IN LUOGHI APERTI AL PUBBLICO O IN PUBBLICI ESERCIZI (D.M. 6 Ottobre 2009)
10/07/2023 Esperto in Building Information Modelling
10/07/2023 TECNICO INSTALLATORE E MANUTENTORE STRAORDINARIO DI TECNOLOGIE ENERGETICHE ALIMENTATE DA FONTI RINNOVABILI
8/09/2023 Somministrazione di alimenti e bevande
11/10/2023 Operatore idro-termo-gas
17/10/2023 Italiano per stranieri
17/10/2023 Preparazione ai concorsi militari
17/10/2023 OPERATORE PER LE ATTIVITA' DI ASSISTENZA FAMILIARE
17/10/2023 RESPONSABILE DELLA PIANIFICAZIONE E VALORIZZAZIONE DELL'ATTIVITA' AGRITURISTICA
17/10/2023 RESPONSABILE DEL MARKETING E DELLE STRATEGIE COMMERCIALI PER LA VENDITA ONLINE DI PRODOTTI O SERVIZI
17/10/2023 Tecnico per la gestione dei rifiuti
17/10/2023 Amministratore Condominiale
17/10/2023 Panificatore / Pasticcere
multimedia