Formazione dei formatori
L’Ente SANTA CECILIA ONLUS comunica che sono aperte le iscrizioni al
CORSO DI FORMAZIONE PER LA QUALIFICAZIONE DEL FORMATORE I FONDAMENTI DELLA DIDATTICA
Valido come 16 ore di aggiornamento per RSPP e ASPP
Valido come 8 ore per Coordinatore della sicurezza
(Art. 6, D.Lgs. n. 81/2008 e Decreto Interministeriale 06/03/2013)
DURATA
24 ore in presenza (3 moduli di 8 ore ciascuno più una giornata per l’esame finale).
Il corso in aula è preceduto da una lezione propedeutica di 2 ore in modalità e-Learning.
OBIETTIVI
La partecipazione al corso, superato l’esame finale, consente di acquisire una delle specifiche dei criteri stabiliti dalla Commissione Consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro.
Il corso si propone di fornire ai partecipanti nozioni di base utili a realizzare, progettare ed erogare percorsi formativi in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Durante il corso verranno privilegiate tecniche didattiche attive che, tramite il coinvolgimento dei partecipanti, agevoleranno l’apprendimento e l’acquisizione di metodi, strategie e strumenti. Le competenze acquisite consentiranno di progettare e di erogare percorsi formativi alla salute e alla sicurezza nei diversi contesti produttivi.
ARTICOLAZIONE DIDATTICA
Modulo 1: Il processo formativo e l’apprendimento degli adulti
- Le basi della formazione e le sue teorie;
- Come apprende l’adulto;
- Dalle azioni della formazione al processo formativo: quali fasi?;
- Le fasi del processo formativo - analisi dei bisogni - progettazione (macro e micro), la verifica dei risultati.
Modulo 2: La formazione in ambito di salute e sicurezza
- Come comunicare in un’aula di formazione;
- Gli strumenti della comunicazione della sicurezza;
- L’ascolto e la motivazione all’ascolto;
- Gli stili motivazionali.
Modulo 3: Il formatore efficace
- Simulazioni di docenza;
- Gestire i contenuti, le emozioni, lo stress e la comunicazione.
DESTINATARI
I destinatari sono max. 18 persone che intendono accrescere le proprie competenze oltre che acquisire uno dei criteri stabili dal D.I. 6/03/2013. Per frequentare il corso è necessario avere conoscenze approfondite in materia di salute e sicurezza sul lavoro (D. Lgs. 9 Aprile 2008, n. 81 e s.m.i.).
Prerequisito indispensabile è il diploma quinquennale di scuola secondaria superiore.
Il partecipante, per risultare qualificato, deve essere in possesso di uno dei requisiti del Decreto Interministeriale 6 marzo 2013.
La frequenza del corso Formatori di 24 ore con esame finale, permette di acquisire una delle specifiche dei criteri 2, 3, 4, 5, 6.
ISCRIZIONE
Inviare, in carta semplice, alla segreteria dell’Associazione: la domanda d’iscrizione al corso, documento di riconoscimento, codice fiscale, titolo di studio (con eventuale traduzione ufficiale del titolo se non in lingua italiana), curriculum vitae e autorizzazione al trattamento dei dati personali (Reg. EU 679/2016).
SEDE DI SVOLGIMENTO
Ente Santa Cecilia, via Spagna, snc. – Casarano
CERTIFICAZIONI FINALI
Il percorso formativo si conclude con un esame finale che consente di accertare non solo le conoscenze acquisite, ma anche le competenze e le abilità del buon formatore alla sicurezza. L’esame prevede una parte scritta ed una orale.
L’esame orale sarà basato su un project work relativo alla progettazione di un intervento formativo che verrà assegnato al partecipante durante il corso.
L’esame finale è valido come esonero dal pagamento del colloquio orale in caso di richiesta di accesso nel Registro dei Formatori AiFOS.
allegati:
galleria:
calendario eventi
5/06/2023 Lingua spagnola
10/06/2023 ADDETTO AI SERVIZI DI CONTROLLO DELLE ATTIVITA' DI INTRATTENIMENTO E DI SPETTACOLO IN LUOGHI APERTI AL PUBBLICO O IN PUBBLICI ESERCIZI (D.M. 6 Ottobre 2009)
10/07/2023 Esperto in Building Information Modelling
10/07/2023 TECNICO INSTALLATORE E MANUTENTORE STRAORDINARIO DI TECNOLOGIE ENERGETICHE ALIMENTATE DA FONTI RINNOVABILI
8/09/2023 Somministrazione di alimenti e bevande
11/10/2023 Operatore idro-termo-gas
17/10/2023 Italiano per stranieri
17/10/2023 Preparazione ai concorsi militari
17/10/2023 OPERATORE PER LE ATTIVITA' DI ASSISTENZA FAMILIARE
17/10/2023 RESPONSABILE DELLA PIANIFICAZIONE E VALORIZZAZIONE DELL'ATTIVITA' AGRITURISTICA
17/10/2023 RESPONSABILE DEL MARKETING E DELLE STRATEGIE COMMERCIALI PER LA VENDITA ONLINE DI PRODOTTI O SERVIZI
17/10/2023 Tecnico per la gestione dei rifiuti
17/10/2023 Amministratore Condominiale
17/10/2023 Panificatore / Pasticcere
multimedia