MANUTENTORE (PROFILO C) - UNI 11554

L'Ente Santa Cecilia comunica che sono aperte le iscrizioni al corso di formazione professionale per MANUTENTORE (Profilo C) – UNI 11554
DURATA
Variabile da 24 a 36 ore
DESCRIZIONE
La normativa UNI 11554 definisce i requisiti di conoscenza, abilità e competenza delle figure professionali operanti sugli impianti a gas di tipo civile alimentati da reti di distribuzione.
Il manutentore è la figura che dovrà garantire una accurata e precisa manutenzione ordinaria, oltre che la riparazione dei guasti qualora dovessero presentarsi. A seguito di ogni intervento, il manutentore ha l’obbligo di aggiornare la documentazione dell’impianto certificato.
Alla luce delle premesse, il corso permetterà l’acquisizione di conoscenze, abilità e competenze afferenti alla figura professionale di Installatore operante sugli impianti a gas di tipo civile alimentati da reti di distribuzione definiti dalla norma UNI 11554. Tale norma riveste particolare importanza in quanto consente di definire in modo oggettivo i requisiti relativi a figure professionali che hanno un ruolo fondamentale ai fini della sicurezza.
Inoltre il profilo formativo si sviluppa in due livelli sia in funzione della portata termica degli apparecchi asserviti che della pressione di alimentazione:
-
2° livello: impianti domestici con portata termica inferiore a 35Kw;
-
1° livello: impianti domestici con portata termica maggiore di 35Kw.
ARTICOLAZIONE DIDATTICA
Il corso si declina in moduli comuni a tutte le funzioni/responsabilità ed in moduli specialistici di approfondimento.
I Modulo - 12 ore
- Quadro normativo e legislazione vigente in merito alla sicurezza dell’impianto (cenni);
- Cenni sull’efficienza energetica dell’impianto;
- Accertamento documentale impianti nuovi e impianti trasformati/modificati (Deliberazione n. 2014/40/R/gas);
- Impianti a gas di potenza inferiore a 35 kw (uni 7129).
II Modulo - 12 ore
- Aspetti di sicurezza e di prevenzione incendi;
- Valutazioni tecnico economiche ed efficienza energetica;
- Esame delle principali situazioni di pericolo derivanti dal rilascio di gas combustibile;
- Esame delle principali situazioni di pericolo derivanti da non conformità impiantistiche relative alla installazione/utilizzo degli apparecchi, alla compatibilità con i locali di installazione.
MODULO SPECIALISTICO 1° livello
III Modulo - 12 ore
- Impianti a gas di potenza superiore a 35 kw (uni 11528);
- Corretta compilazione della documentazione obbligatoria;
- Prova di tenuta e verifiche;
- Redazione della dichiarazione di conformità per impianti gas;
- Applicazioni pratiche in laboratorio.
DESTINATARI
Il corso si rivolge a manutentori, operatori ed aziende, che lavorano nel settore dell'impiantistica termoidraulica e della manutenzione.
ISCRIZIONE
Inviare in carta semplice, a mano o via pec, alla segreteria dell’Associazione: la domanda d’iscrizione al corso, documento di riconoscimento, codice fiscale, permesso di soggiorno (per gli stranieri extracomunitari), titolo di studio (con eventuale traduzione ufficiale del titolo se non in lingua italiana), curriculum vitae e autorizzazione al trattamento dei dati personali (REG. EU 679/2016). I documenti necessari sono scaricabili anche dal sito dell’Associazione.
SEDE DI SVOLGIMENTO
Ente Santa Cecilia, via Spagna, snc., Casarano.
CERTIFICAZIONI FINALI
Attestato di frequenza (Ente di formazione). Certificazione del personale (Ente Nazionale Certificatore)
allegati:
galleria:
calendario eventi
5/06/2023 Lingua spagnola
10/06/2023 ADDETTO AI SERVIZI DI CONTROLLO DELLE ATTIVITA' DI INTRATTENIMENTO E DI SPETTACOLO IN LUOGHI APERTI AL PUBBLICO O IN PUBBLICI ESERCIZI (D.M. 6 Ottobre 2009)
10/07/2023 Esperto in Building Information Modelling
10/07/2023 TECNICO INSTALLATORE E MANUTENTORE STRAORDINARIO DI TECNOLOGIE ENERGETICHE ALIMENTATE DA FONTI RINNOVABILI
8/09/2023 Somministrazione di alimenti e bevande
11/10/2023 Operatore idro-termo-gas
17/10/2023 Italiano per stranieri
17/10/2023 Preparazione ai concorsi militari
17/10/2023 OPERATORE PER LE ATTIVITA' DI ASSISTENZA FAMILIARE
17/10/2023 RESPONSABILE DELLA PIANIFICAZIONE E VALORIZZAZIONE DELL'ATTIVITA' AGRITURISTICA
17/10/2023 RESPONSABILE DEL MARKETING E DELLE STRATEGIE COMMERCIALI PER LA VENDITA ONLINE DI PRODOTTI O SERVIZI
17/10/2023 Tecnico per la gestione dei rifiuti
17/10/2023 Amministratore Condominiale
17/10/2023 Panificatore / Pasticcere
multimedia