RSPP - Modulo C
L’Ente SANTA CECILIA ONLUS COMUNICA che sono aperte le iscrizioni al
CORSO DI FORMAZIONE PER LA SPECIALIZZAZIONE “RSPP MODULO C” DELLA PROFESSIONE DI RESPONSABILE DEL SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE (Aggiornato secondo le disposizioni dell’accordo Stato-Regioni del 07/07/2016)
DURATA: 24 ore, corso di specializzazione per le sole funzioni di RSPP. La frequenza al “Modulo C” è obbligatoria solo per RSPP.
OBIETTIVI: Il modulo C deve consentire ai responsabili dei servizi di prevenzione e protezione di acquisire le conoscenze/abilità relazionali e gestionali per: • progettare e gestire processi formativi in riferimento al contesto lavorativo e alla valutazione dei rischi, anche per la diffusione della cultura alla salute e sicurezza e del benessere organizzativo; • pianificare, gestire e controllare le misure tecniche, organizzative e procedurali di sicurezza aziendali attraverso sistemi di gestione della sicurezza; • utilizzare forme di comunicazione adeguate a favorire la partecipazione e la collaborazione dei vari soggetti del sistema.
ARTICOLAZIONE DIDATTICA
•Unità didattica C1 – 8 ore - Presentazione e apertura del corso; - Ruolo dell’informazione e della formazione.
•Unità didattica C2 – 8 ore - Organizzazione e sistemi di gestione.
•Unità didattica C3 – 4 ore - Il sistema delle relazioni e della comunicazione; - Aspetti sindacali.
•Unità didattica C4 – 4 ore - Benessere organizzativo compresi i fattori di natura ergonomica e da stress lavoro correlato.
DESTINATARI: Il corso è rivolto a max. 35 soggetti che non hanno mai svolto il corso per la professione di RSPP e che hanno già acquisito le conoscenze del corso base “Modulo A e B” (art. 32 D.Lgs. n. 81 del 09 aprile 2008).
ISCRIZIONE: Inviare, in carta semplice, alla segreteria dell’Associazione: la domanda d’iscrizione al corso, documento di riconoscimento, codice fiscale, titolo di studio (con eventuale traduzione ufficiale del titolo se non in lingua italiana), curriculum vitae e autorizzazione al trattamento dei dati personali (Reg. EU 679/2016).
SEDE DI SVOLGIMENTO: Ente Santa Cecilia, via Spagna, snc. – Casarano.
CERTIFICAZIONI FINALI: L’esito positivo della verifica finale, unitamente a una presenza pari almeno al 90% del monte ore, consente il rilascio dell’attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento.
allegati:
galleria:
calendario eventi
5/06/2023 Lingua spagnola
10/06/2023 ADDETTO AI SERVIZI DI CONTROLLO DELLE ATTIVITA' DI INTRATTENIMENTO E DI SPETTACOLO IN LUOGHI APERTI AL PUBBLICO O IN PUBBLICI ESERCIZI (D.M. 6 Ottobre 2009)
10/07/2023 Esperto in Building Information Modelling
10/07/2023 TECNICO INSTALLATORE E MANUTENTORE STRAORDINARIO DI TECNOLOGIE ENERGETICHE ALIMENTATE DA FONTI RINNOVABILI
8/09/2023 Somministrazione di alimenti e bevande
11/10/2023 Operatore idro-termo-gas
17/10/2023 Italiano per stranieri
17/10/2023 Preparazione ai concorsi militari
17/10/2023 OPERATORE PER LE ATTIVITA' DI ASSISTENZA FAMILIARE
17/10/2023 RESPONSABILE DELLA PIANIFICAZIONE E VALORIZZAZIONE DELL'ATTIVITA' AGRITURISTICA
17/10/2023 RESPONSABILE DEL MARKETING E DELLE STRATEGIE COMMERCIALI PER LA VENDITA ONLINE DI PRODOTTI O SERVIZI
17/10/2023 Tecnico per la gestione dei rifiuti
17/10/2023 Amministratore Condominiale
17/10/2023 Panificatore / Pasticcere
multimedia