facebook twitter youtube instagram ente santa cecilia

MUSICA

SCUOLA DI MUSICA
CONCERTO BANDISTICO

FORMAZIONE PROFESSIONALE

ADDETTO ALLA SEGRETERIA
in partenza
SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE
iniziato il 08/09/2023
ITALIANO PER STRANIERI
in partenza
YES I START UP
in partenza
PREPARAZIONE CONCORSI MILITARI
in partenza
INFORMATICA - EIPASS
iniziato il 27/09/2022
LINGUA INGLESE
iniziato il 13/02/2023
LINGUA TEDESCA
in partenza
OPERATORE PER LE ATTIVITA' DI ASSISTENZA FAMILIARE
in partenza
CORSI JUNIOR INFORMATICA E INGLESE
in partenza
RESPONSABILE GESTIONE ATTIVITA' AGRITURISTICA
in partenza
ANIMATORE DEL TEMPO LIBERO
iniziato il 05/06/2023
AGENTE DI AFFARI IN MEDIAZIONE
in partenza
RESPONSABILE MARKETING E VENDITE E-BUSINESS
in partenza
TECNICO GESTIONE RIFIUTI
in partenza
TECNICO DI AMMINISTRAZIONE E CONTABILITA' DEL PERSONALE
in partenza
DATA PROTECTION OFFICER
iniziato il 26/05/2023
RESPONSABILE TECNICO TINTOLAVANDERIA
iniziato il 27/05/2023
AMMINISTRATORE CONDOMINIALE
in partenza
PANIFICATORE / PASTICCERE
in partenza
AGENTE E RAPPRESENTANTE DI COMMERCIO
in partenza
OPERATORE DELLA PRODUZIONE DELLA PIZZA (PIZZAIOLO)
iniziato il 26/05/2023
GOMMISTA
iniziato il 15/06/2023
TECNICO MECCATRONICO DELLE AUTORIPARAZIONI
in partenza
TECNICO DELLA MEDIAZIONE INTERCULTURALE
iniziato il 24/05/2023
APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE
iniziato il 07/11/2022
CARROZZIERE
iniziato il 25/05/2023
RIPARATORE VEICOLI
iniziato il 25/05/2023
LINGUA SPAGNOLA
iniziato il 05/06/2023
ESPERTO AVVIO E GESTIONE B&B
iniziato il 10/06/2023
NECROFORO
iniziato il 20/05/2023
CORSO SULLA PRIVACY
iniziato il 10/06/2023
POTATURA E INNESTO DELL'OLIVO
in partenza
OPERATORE IDRO-TERMO-GAS
in partenza
TECNICO PER LA CURA E ASSISTENZA ALL' INFANZIA
iniziato il 10/06/2023
MANUTENTORE DEL VERDE
iniziato il 03/09/2023
GARANZIA GIOVANI II FASE
iniziato il 14/11/2022
ASSISTENTE DI STUDIO ODONTOIATRICO - A.S.O.
iniziato il 09/03/2023
ADDETTO PORTE TAGLIAFUOCO
iniziato il 10/07/2023
BIM - (BUILDING INFORMATION MODELLING)
iniziato il 10/07/2023
TECNICO IMPIANTI FER
iniziato il 10/07/2023
CERTIFICATORE ENERGETICO EDIFICI
iniziato il 10/07/2023
STEWARD
iniziato il 10/06/2023
GESTORE CENTRO SCOMMESSE
iniziato il 10/06/2023
OPERATORE AGRITURISTICO
in partenza
OBBLIGO FORMATIVO - OPER. TRASFORMAZIONE AGROALIMENTARE
iniziato il 17/10/2022
DIRETTORE TECNICO DI AGENZIA VIAGGI
in partenza
GOL (GARANZIA OCCUPABILITà LAVORATORI)
in partenza
IMPRENDITORE AGRICOLO PROFESSIONALE (IAP)
iniziato il 10/06/2023
INSTALLATORE SISTEMI ISOLAMENTO TERMICO A CAPPOTTO
iniziato il 10/06/2023
TIROCINI EXTRACURRICULARI
iniziato il 27/11/2022
ISPETTORE REVISIONE VEICOLI MOTORE
in partenza
CIG 2019
iniziato il 28/05/2023
OPERATORE SOCIO SANITARIO
iniziato il 16/05/2023
OPERATORE AGRICOLO OF
iniziato il 31/05/2023
ADDETTO AI SERVIZI DI CONTROLLO (EX BUTTAFUORI)
iniziato il 10/06/2023
SICUREZZA LUOGHI LAVORO
in partenza
SPORTELLO AZIENDE
in partenza

SOCIALITÀ

SERVIZIO CIVILE
SPAZIO APERTO - LIBERA IL BENE
ZIA SCUOLA

MODULISTICA

ARCHIVIO

NUOVI FINANZIAMENTI SIMEST PER L'EXPORT



676_simest_export.jpg

La Legge di Bilancio 2021 ha confermato nuove misure per favorire la liquidità delle imprese e l’internazionalizzazione. SACE-SIMEST, polo per l’export e per l’internazionalizzazione, ha ricevuto il mandato dal MEF di garantire finanziamenti per supportare le attività economiche colpite dall’emergenza covid. Nel marzo del 2021, il Comitato agevolazioni per l’amministrazione dei finanziamenti, ha deliberato la riapertura delle attività di ricezione di nuove domande di finanziamento agevolato a valere sul Fondo 394/81 e relativo cofinanziamento a fondo perduto da parte di SIMEST, a decorrere dal 3 giugno 2021.

L’operatività del fondo è stata estesa anche ai paesi dell’Unione Europea. Le imprese possono beneficiare dell’esenzione dalle garanzie fino al 30 giugno 2021 cosicché l’impresa sarà in grado di ricevere materialmente il finanziamento entro circa un mese dall’avvio della domanda istruttoria.

Fino a €300.000.000,00 sono destinati alla concessione di quote di finanziamento a fondo perduto, portate fino al 50% dell’importo richiesto, arrivando così alla possibilità di concedere un finanziamento fino a €800.000,00 per singola impresa.

I finanziamenti agevolati di SIMEST hanno l’obiettivo di favorire l’internazionalizzazione delle imprese e possono coprire spese relative a:

  • Patrimonializzazione delle piccole e medie imprese:

le imprese devono aver realizzato negli ultimi 2 anni almeno il 20% del proprio fatturato all’estero o, nell’ultimo anno, il 35%. L’importo massimo finanziabile è di €800.000,00 fino al 40% del patrimonio netto dell’impresa;

  • Partecipazione a fiere internazionali, mostre e missioni di sistema:

per l’espansione delle imprese su nuovi mercati internazionali e per gli enti fieristici italiani che potranno accedere ai finanziamenti agevolati con cofinanziamenti a fondo perduto;

  • Inserimento sui mercati esteri,

tramite la realizzazione di nuove strutture commerciali a copertura del 100% delle spese fino ad un massimo del 25% del fatturato dell’ultimo biennio, per un importo massimo di €4.000.000,00;

  • Inserimento temporaneo di un Temporary Export Manager

per coadiuvare l’impresa nella realizzazione di progetti di internazionalizzazione. Esso prevede il finanziamento di un importo massimo di €150.000,00 per coprire il 100% delle spese preventivate, fino ad un massimo del 15% dei ricavi medi risultanti dagli ultimi due anni di bilanci approvati e depositati;

  • Sviluppo di e-commerce in paesi esteri

per la diffusione di beni e servizi prodotti in Italia o con marchio italiano. Il finanziamento copre fino a €450.000,00 per lo sviluppo di una piattaforma propria, e fino a €300.000,00 in caso di collegamento con soggetti terzi. Il finanziamento copre fino al 100% delle spese preventivate, fino ad un massimo del 15% dei ricavi medi risultanti dagli ultimi due anni di bilanci approvati e depositati;

  • Studi di fattibilità

per la valutazione di progetti di internazionalizzazione, per i quali è previsto un finanziamento per un importo massimo di €200.000,00 per gli studi relativi a investimenti commerciali e €350.000,00 per gli studi relativi a investimenti produttivi, a copertura del 100% delle spese preventivate e fino ad un massimo del 15% del fatturato medio degli ultimi due anni;

  • Programmi di assistenza tecnica

per la formazione del personale impiegato in iniziative di investimento in mercati esteri che prevedono l’impiego di risorse umane dedicate all’assistenza tecnica, alla formazione del personale e per l’assistenza post-vendita collegata ad un contratto di fornitura.

La Legge di Bilancio 2021 ha inoltre:

  • Prorogato la garanzia, concessa a titolo gratuito, fino al 90% del finanziamento per un importo massimo di €5.000.000,00, fino al 30 giugno 2021;
  • Esteso la garanzia anche a cessioni di credito effettuate dall’impresa a favore di banche ed intermediari finanziari e operazioni di finanziamento con negoziazione del debito.

La durata del finanziamento non deve essere superiore a 6 anni con un periodo di preammortamento pari a 36 mesi.

Possono accedere al finanziamento imprese di qualsiasi dimensione, settore di attività e forma giuridica, con i seguenti requisiti:

  • Sede operativa sul territorio nazionale;
  • Imprese che si sono trovate in una situazione di difficoltà a seguito dell’epidemia covid-19 e che non erano in difficoltà al 31 dicembre 2019;
  • Imprese che hanno già utilizzato il fondo centrale di garanzia fino a completa capienza, limitatamente alle piccole e medie imprese.

Le istanze devono essere inoltrate al portale www.myareasacesimest.it


allegati:

galleria: