TECNICO PER IL CONTROLLO FUNZIONALE E TARATURA DELLE IRRORATRICI
L’Ente SANTA CECILIA ONLUS comunica che sono aperte le iscrizioni al corso di formazione professionale per
TECNICO PER IL CONTROLLO FUNZIONALE E TARATURA DELLE MACCHINE IRRORATRICI
DURATA
40 ORE
DESCRIZIONE
I Tecnici abilitati potranno operare presso centri accreditati per il controllo funzionale e la taratura delle macchine per la distribuzione dei prodotti fitosanitari e in aziende agricole.
ARTICOLAZIONE DIDATTICA
• La distribuzione dei prodotti fitosanitari alla luce delle recenti normative internazionali e delle richieste della grande distribuzione.
• I criteri generali che regolano la distribuzione dei prodotti fitosanitari e la loro influenza sull’efficacia del trattamento e sulla sicurezza ambientale dell’operatore.
• Le diverse tipologie di macchine irroratrici impiegate nei trattamenti fitosanitari alle colture agrarie: classificazione (documento ENAMA n. 18), componenti, caratteristiche costruttive, criteri di funzionamento e di scelta.
• Le principali tipologie di ugelli utilizzati sulle macchine irroratrici.
• Dimostrazione dei differenti livelli di polverizzazione e dei diagrammi di distribuzione ottenuti con le diverse tipologie di ugelli; relazione tra portata e pressione.
• Presa visione dei componenti delle irroratrici, delle modalità di funzionamento dell’intero circuito idraulico di alcune tipologie di macchine e descrizione dei loro possibili problemi funzionali.
• Il servizio di controllo periodico delle funzionalità delle macchine irroratrici: finalità, obiettivi e organizzazione (documenti ENAMA n.1 e n.13).
• La strumentazione e i banchi di prova impiegati per l’esecuzione del controllo funzionale: caratteristiche tecniche e requisiti minimi previsti dai documenti ENAMA n.3 e n.4.
• Parametri da esaminare per il controllo funzionale delle macchine irroratrici e i relativi limiti di accettabilità previsti dai documenti ENAMA n.6 e n.7.
• La procedura di taratura delle macchine irroratrici: finalità, obiettivi e parametri della macchina su cui intervenire (documenti ENAMA n.10, n.11 e n.17).
• Esempi pratici su come si effettua il controllo di differenti tipologie di macchine irroratrici per le colture arboree ed erbacee.
• Esempi pratici sulla taratura di macchine irroratrici per colture arboree ed erbacee.
• Aspetti normativi, mutuo riconoscimento dei controlli, gestione dei documenti e responsabilità oggettiva del controllore (documenti ENAMA n.1 en.9).
• Impiego di software per l’imputazione dei dati su supporto informatico e loro trasferimento ad una banca dati centrale (documenti ENAMA n.15 e n.16).
DESTINATARI
20 soggetti che abbiano compiuto il 18° anno di età ed in possesso dell’obbligo scolastico
ISCRIZIONE
Inviare in carta semplice, a mano o via pec, alla segreteria dell’Associazione: la domanda d’iscrizione al corso, documento di riconoscimento, codice fiscale, permesso di soggiorno (per gli stranieri extracomunitari), titolo di studio (con eventuale traduzione ufficiale del titolo se non in lingua italiana), curriculum vitae e autorizzazione al trattamento dei dati personali (Reg. EU 679/2016).
SEDE DI SVOLGIMENTO
Ente Santa Cecilia, via Spagna, snc., Casarano.
CERTIFICAZIONI FINALI
Attestato di Abilitazione in "Tecnico per il controllo funzionale e taratura delle macchine irroratrici". Per poter essere ammessi all’esame di abilitazione occorre aver frequentato almeno il 70% delle lezioni previste dal corso di formazione ed aver svolto il relativo tirocinio regolarmente attestato dal centro di prova.
allegati:
- Domanda Iscrizione Corso tecnico-taratura-irroratrici rinnovo
- Domanda Iscrizione Corso Tecnico-taratura-irroratrici-rilascio
galleria:
calendario eventi
5/06/2023 Lingua spagnola
10/06/2023 ADDETTO AI SERVIZI DI CONTROLLO DELLE ATTIVITA' DI INTRATTENIMENTO E DI SPETTACOLO IN LUOGHI APERTI AL PUBBLICO O IN PUBBLICI ESERCIZI (D.M. 6 Ottobre 2009)
10/07/2023 Esperto in Building Information Modelling
10/07/2023 TECNICO INSTALLATORE E MANUTENTORE STRAORDINARIO DI TECNOLOGIE ENERGETICHE ALIMENTATE DA FONTI RINNOVABILI
8/09/2023 Somministrazione di alimenti e bevande
11/10/2023 Operatore idro-termo-gas
17/10/2023 Italiano per stranieri
17/10/2023 Preparazione ai concorsi militari
17/10/2023 OPERATORE PER LE ATTIVITA' DI ASSISTENZA FAMILIARE
17/10/2023 RESPONSABILE DELLA PIANIFICAZIONE E VALORIZZAZIONE DELL'ATTIVITA' AGRITURISTICA
17/10/2023 RESPONSABILE DEL MARKETING E DELLE STRATEGIE COMMERCIALI PER LA VENDITA ONLINE DI PRODOTTI O SERVIZI
17/10/2023 Tecnico per la gestione dei rifiuti
17/10/2023 Amministratore Condominiale
17/10/2023 Panificatore / Pasticcere
multimedia