Voucher digitali 4.0 (Edizione 2019)

Le Camere di commercio Industria Artigianato Agricoltura hanno istituito sul territorio nazionale una rete di 88 PID – Punti Impresa Digitali – con il fine di favorire la digitalizzazione delle imprese in attuazione della strategia Nazionale Impresa 4.0. Tra le numerose attività svolte, i PID erogano contributi a fondo perduto – sotto forma di voucher – a sostegno delle Micro Piccole Medie Imprese (MPMI).
Beneficiari
Possono beneficiare delle agevolazioni le microimprese, le piccole imprese e le medie imprese aventi sede legale e/o unità locali – almeno al momento della liquidazione – nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio del territorio di riferimento. Le imprese, che possono partecipare come aggregazioni (Misura A) o in forma singola (Misura B) devono essere attive, in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese e con il pagamento del diritto annuale.
Finalità d’intervento ed erogazione del contributo
I Voucher digitali Impresa 4.0 possono essere utilizzati per attività di consulenza, formazione e acquisto di beni strumentali (attrezzature, software, servizi informatici) finalizzati all’introduzione di tecnologie in ambito Impresa 4.0. Gli ambiti di intervento sono molteplici e riguardano, ad esempio: soluzioni per la manifattura avanzata, cybersicurezza e business continuity, big data e analytics, sistemi EDI, electronic data interchange, ecc.
Il contributo sarà concesso in regime de minimis nei limiti del 70% delle spese ammissibili, con un importo massimo di euro 10.000,00 a voucher. Nel caso della Misura A il contributo è assegnato alle singole imprese partecipanti al progetto nella medesima misura.
Modalità di invio della domanda
A pena di esclusione, le richieste di voucher devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, attraverso lo sportello on line “Contributi alle imprese”, all’interno del sistema Webtelemaco di Infocamere – Servizi e-gov http://webtelemaco.infocamere.it.
Per maggiori approfondimenti, è possibile consultare il sito ufficiale dei Pid al seguente indirizzo: https://www.puntoimpresadigitale.camcom.it/.
allegati:
galleria:
calendario eventi
5/06/2023 Lingua spagnola
10/06/2023 ADDETTO AI SERVIZI DI CONTROLLO DELLE ATTIVITA' DI INTRATTENIMENTO E DI SPETTACOLO IN LUOGHI APERTI AL PUBBLICO O IN PUBBLICI ESERCIZI (D.M. 6 Ottobre 2009)
10/07/2023 Esperto in Building Information Modelling
10/07/2023 TECNICO INSTALLATORE E MANUTENTORE STRAORDINARIO DI TECNOLOGIE ENERGETICHE ALIMENTATE DA FONTI RINNOVABILI
8/09/2023 Somministrazione di alimenti e bevande
11/10/2023 Operatore idro-termo-gas
17/10/2023 Italiano per stranieri
17/10/2023 Preparazione ai concorsi militari
17/10/2023 OPERATORE PER LE ATTIVITA' DI ASSISTENZA FAMILIARE
17/10/2023 RESPONSABILE DELLA PIANIFICAZIONE E VALORIZZAZIONE DELL'ATTIVITA' AGRITURISTICA
17/10/2023 RESPONSABILE DEL MARKETING E DELLE STRATEGIE COMMERCIALI PER LA VENDITA ONLINE DI PRODOTTI O SERVIZI
17/10/2023 Tecnico per la gestione dei rifiuti
17/10/2023 Amministratore Condominiale
17/10/2023 Panificatore / Pasticcere
multimedia