facebook twitter youtube instagram ente santa cecilia

MUSICA

SCUOLA DI MUSICA
CONCERTO BANDISTICO

FORMAZIONE PROFESSIONALE

ADDETTO ALLA SEGRETERIA
in partenza
SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE
iniziato il 08/09/2023
ITALIANO PER STRANIERI
in partenza
YES I START UP
in partenza
PREPARAZIONE CONCORSI MILITARI
in partenza
INFORMATICA - EIPASS
iniziato il 27/09/2022
LINGUA INGLESE
iniziato il 13/02/2023
LINGUA TEDESCA
in partenza
OPERATORE PER LE ATTIVITA' DI ASSISTENZA FAMILIARE
in partenza
CORSI JUNIOR INFORMATICA E INGLESE
in partenza
RESPONSABILE GESTIONE ATTIVITA' AGRITURISTICA
in partenza
ANIMATORE DEL TEMPO LIBERO
iniziato il 05/06/2023
AGENTE DI AFFARI IN MEDIAZIONE
in partenza
RESPONSABILE MARKETING E VENDITE E-BUSINESS
in partenza
TECNICO GESTIONE RIFIUTI
in partenza
TECNICO DI AMMINISTRAZIONE E CONTABILITA' DEL PERSONALE
in partenza
DATA PROTECTION OFFICER
iniziato il 26/05/2023
RESPONSABILE TECNICO TINTOLAVANDERIA
iniziato il 27/05/2023
AMMINISTRATORE CONDOMINIALE
in partenza
PANIFICATORE / PASTICCERE
in partenza
AGENTE E RAPPRESENTANTE DI COMMERCIO
in partenza
OPERATORE DELLA PRODUZIONE DELLA PIZZA (PIZZAIOLO)
iniziato il 26/05/2023
GOMMISTA
iniziato il 15/06/2023
TECNICO MECCATRONICO DELLE AUTORIPARAZIONI
in partenza
TECNICO DELLA MEDIAZIONE INTERCULTURALE
iniziato il 24/05/2023
APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE
iniziato il 07/11/2022
CARROZZIERE
iniziato il 25/05/2023
RIPARATORE VEICOLI
iniziato il 25/05/2023
LINGUA SPAGNOLA
iniziato il 05/06/2023
ESPERTO AVVIO E GESTIONE B&B
iniziato il 10/06/2023
NECROFORO
iniziato il 20/05/2023
CORSO SULLA PRIVACY
iniziato il 10/06/2023
POTATURA E INNESTO DELL'OLIVO
in partenza
OPERATORE IDRO-TERMO-GAS
in partenza
TECNICO PER LA CURA E ASSISTENZA ALL' INFANZIA
iniziato il 10/06/2023
MANUTENTORE DEL VERDE
iniziato il 03/09/2023
GARANZIA GIOVANI II FASE
iniziato il 14/11/2022
ASSISTENTE DI STUDIO ODONTOIATRICO - A.S.O.
iniziato il 09/03/2023
ADDETTO PORTE TAGLIAFUOCO
iniziato il 10/07/2023
BIM - (BUILDING INFORMATION MODELLING)
iniziato il 10/07/2023
TECNICO IMPIANTI FER
iniziato il 10/07/2023
CERTIFICATORE ENERGETICO EDIFICI
iniziato il 10/07/2023
STEWARD
iniziato il 10/06/2023
GESTORE CENTRO SCOMMESSE
iniziato il 10/06/2023
OPERATORE AGRITURISTICO
in partenza
OBBLIGO FORMATIVO - OPER. TRASFORMAZIONE AGROALIMENTARE
iniziato il 17/10/2022
DIRETTORE TECNICO DI AGENZIA VIAGGI
in partenza
GOL (GARANZIA OCCUPABILITà LAVORATORI)
in partenza
IMPRENDITORE AGRICOLO PROFESSIONALE (IAP)
iniziato il 10/06/2023
INSTALLATORE SISTEMI ISOLAMENTO TERMICO A CAPPOTTO
iniziato il 10/06/2023
TIROCINI EXTRACURRICULARI
iniziato il 27/11/2022
ISPETTORE REVISIONE VEICOLI MOTORE
in partenza
CIG 2019
iniziato il 28/05/2023
OPERATORE SOCIO SANITARIO
iniziato il 16/05/2023
OPERATORE AGRICOLO OF
iniziato il 31/05/2023
ADDETTO AI SERVIZI DI CONTROLLO (EX BUTTAFUORI)
iniziato il 10/06/2023
SICUREZZA LUOGHI LAVORO
in partenza
SPORTELLO AZIENDE
in partenza

SOCIALITÀ

SERVIZIO CIVILE
SPAZIO APERTO - LIBERA IL BENE
ZIA SCUOLA

MODULISTICA

ARCHIVIO

SPAZI PARLANTI



692_img_20220423_192602.jpg

Il giorno 6 maggio 2022 a partire dalle ore 19:00, fra Piazza Petracca e Piazza Indipendenza, si svolgerà la manifestazione SPAZI PARLANTI a conclusione del progetto “Baden-Passo dopo passo”, curato dall’Ente Santa Cecilia di Casarano.

L’Ente Santa Cecilia, assieme ad una larga rete di partners, è risultata assegnataria di un progettoa valere su un avviso regionale “Baden-passo dopo passo” che si prefiggeva l’obiettivo di creare dei momenti e luoghi di incontri per bambini e ragazzi, facendoli riflettere sull’antimafia sociale. A questo alto obiettivo, abbiamo voluto coniugare delle attività che lasciassero ai beneficiari anche alcune competenze.

Il progetto si è strutturato in due laboratori: uno di riciclo creativo, il secondo di videomapping.

Accompagnati da tutor ed esperti, i ragazzi hanno compreso l’importanza del riciclare ogni materiale possibile ed hanno iniziato a familiarizzare anche con i concetti di eco-mafia e di impegno civico.

Nel secondo laboratorio, i partecipanti si sono confrontati con l’animazione in 3D, che è una delle tecnologie sempre più utilizzate in molti settori, anche nel quotidiano. Con il supporto di validi professionisti, hanno imparato i fondamenti di una professione, approcciandosi al processo di creazione di una produzione multimediale.

Parallelamente agli aspetti tecnici, i ragazzi hanno anche immaginato e scritto la sceneggiatura, confrontandosi, così con il delicato tema della partecipazione attiva e dell’antimafia sociale che non cerca pochissimi “eroi” da sacrificare, ma tanti cittadini da far partecipare e interessare alla gestione della cosa pubblica.

È stato un progetto che ci ha impegnati molto, ma ci ha anche restituito molto. Vedere i ragazzi dialogare e confrontarsi tra loro su questi temi, è stata una boccata di ossigeno per il futuro.

I lavori dei due laboratori verranno presentati il 6 maggio a partire dalle 19:00 a Casarano.

I ragazzi del Laboratorio di riciclo creativo posizioneranno in Piazzetta Petracca una installazione artistica, donandola alla città. Poi inaugureranno presso Piazza Indipendenza una mostra che rimarrà aperta per tutta la serata.

Partire dalle 20:30, invece, sulla facciata di Palazzo Casto, sempre in Piazza Indipendenza, verrà proiettato il video mapping realizzato dai ragazzi e sarà un momento altamente suggestivo, perché il Palazzo si animerà raccontandoci tante storie coinvolgenti.

Animare i luoghi e farli parlare, è il risultato immateriale che si è cercato di promuovere a tutti i partecipanti del progetto, per stimolarli a riflettere sull’importanza del presidiare i luoghi comuni.

Durante la serata ci sarà anche la toccante testimonianza di resistenza civica di Anna Settanni della Cooperativa “Terre di Puglia – Libera Terre” di Mesagne, che ci racconterà come è possibile sostituire un modello di welfare mafioso con impegno e tenacia.

Durante la serata interverranno anche gli acrobati e gli artisti di strada.

Interverranno anche: la dott.ssa Annatonia Margiotta, Sezione “Sicurezza del cittadino, Politiche per le migrazioni ed antimafia Sociale”, Regione Puglia e la Prof.ssa Maria Grazia Attanasi, Dirigente IIS Giulio Cesare Vanini, Casarano.


allegati:

galleria: