CORSO PROPEDEUTICO ALL'OTTENIMENTO DELLA QUALIFICA (I.A.P.)

L'Ente Santa Cecilia comunica che sono aperte le iscrizioni al corso di formazione professionale per CORSO PROPEDEUTICO ALL’OTTENIMENTO DELLA QUALIFICA IAP (Imprenditore Agricolo Professionale)
DURATA
120 ore
DESCRIZIONE
L'imprenditore agricolo professionale (IAP) è chi, in possesso di conoscenze e competenze professionali ai sensi dell'art. 5 del Reg. (CE) n. 1257 del Consiglio del 17 maggio 1999, dedica alle attività agricole di cui all'art. 2135 del codice civile (coltivazione del fondo, selvicoltura, allevamento di animali ed attività connesse), direttamente o in qualità di socio di società, almeno il 50% del proprio tempo di lavoro complessivo e che ricavi dalle attività medesime almeno il 50% del proprio reddito globale da lavoro. Se l'imprenditore opera nelle zone svantaggiate di cui alla direttiva CEE 268/75 e all'art. 17 del predetto Reg. CE n. 1257/1999 i requisiti sopra richiamati sono ridotti dal 50% al 25%.
Il presente corso di formazione è una delle modalità per dimostrare la capacità professionale richiesta dall'articolo 5 del regolamento (CE) n. 1257/1999, del Consiglio.
ARTICOLAZIONE DIDATTICA
Il corso si sviluppa in 16 moduli:
- La figura dell’imprenditore agricolo professionale: ruolo e responsabilità
- Definizione Imprenditore Agricolo (Ex art. 2135 c.c.)
- L’agriturismo
- Aspetti previdenziali e contratti di lavoro
- Sicurezza del lavoro in agricoltura
- Normativa antincendio
- L’HACCP in agricoltura
- Elementi di gestione aziendale
- Normativa fiscale e tributaria in agricoltura
- Il Programma di Sviluppo Rurale europeo
- Utilizzo prodotti fitosanitari
- Risparmio energetico in un’impresa agricola
- Etichettatura prodotti agricoli
- Agricoltura sostenibile
- Agricoltura sociale
- Trattamento della Xylella
DESTINATARI
Il corso è rivolto in particolare a coloro che vogliono ottenere il riconoscimento della qualifica IAP.
ISCRIZIONE
Inviare in carta semplice, a mano o via pec, alla segreteria dell’Associazione: la domanda d’iscrizione al corso, documento di riconoscimento, codice fiscale, permesso di soggiorno (per gli stranieri extracomunitari), titolo di studio (con eventuale traduzione ufficiale del titolo se non in lingua italiana), curriculum vitae e autorizzazione al trattamento dei dati personali (REG. EU 679/2016). I documenti necessari sono scaricabili anche dal sito dell’Associazione.
SEDE DI SVOLGIMENTO
Ente Santa Cecilia, via Spagna, snc., Casarano.
CERTIFICAZIONI FINALI
Attestato di Partecipazione al corso “Imprenditore Agricolo Professionale (IAP)”.
allegati:
galleria:
calendario eventi
7/03/2023 ADDETTO AI SERVIZI DI CONTROLLO DELLE ATTIVITA' DI INTRATTENIMENTO E DI SPETTACOLO IN LUOGHI APERTI AL PUBBLICO O IN PUBBLICI ESERCIZI (D.M. 6 Ottobre 2009)
7/03/2023 RESPONSABILE DELLA PIANIFICAZIONE E VALORIZZAZIONE DELL'ATTIVITA' AGRITURISTICA
7/03/2023 AGENTE DI AFFARI IN MEDIAZIONE - AGENTE IMMOBILIARE (ART.18 L.57/2001)
7/03/2023 RESPONSABILE DEL MARKETING E DELLE STRATEGIE COMMERCIALI PER LA VENDITA ONLINE DI PRODOTTI O SERVIZI
7/03/2023 Tecnico di amministrazione e contabilita' del personale
7/03/2023 Data protection officer (DPO)
7/03/2023 Amministratore Condominiale
7/03/2023 Panificatore / Pasticcere
7/03/2023 Tecnico Meccatronico delle Autoriparazioni
7/03/2023 Tecnico della mediazione interculturale
7/03/2023 Potatura e innesto dell'olivo
7/03/2023 Costruzione muretti a secco
7/03/2023 Installatore e manutentore porte tagliafuoco
7/03/2023 Esperto in Building Information Modelling
multimedia