Esperto avvio e gestione B&B

L’Ente SANTA CECILIA ONLUS comunica che sono aperte le iscrizioni al corso di formazione professionale per
ESPERTO IN AVVIO E GESTIONE DI B&B
DURATA
80 ore (periodo formativo previsto: 2 mesi).
DESCRIZIONE
Finalità primaria del corso é consentire l’acquisizione di informazioni e competenze (normativa, adempimenti, fiscalità, ecc.) utili all’avvio ed alla gestione di B.&B., con grande attenzione alla cura degli aspetti relazionali, comunicativi e dell’accoglienza.
Il percorso formativo è suddiviso in 8 moduli didattici e prevede anche incontri con i funzionari delle PP.AA. preposti al rilascio delle autorizzazioni: è orientato alla conoscenza e all’approfondimento di aree relative alla dimensione imprenditoriale (normativa- fiscale- tributaria- previdenziale), pur non tralasciando la parte relativa all’aspetto sociale e culturale.
Nei diversi moduli sono trattati in maniera trasversale argomenti quali: problem–solving, tecniche di comunicazione, marketing e promozione, buone prassi nell’offerta e gestione dei servizi alla clientela.
ARTICOLAZIONE DIDATTICA
Modulo 1: Mercato turistico locale e Geografia del Turismo (8 ore): Ciclo di vita della regione turistica;
Impatto della globalizzazione sulle dinamiche del turismo; Nuove forme di organizzazione e gestione degli spazi turistici; Varie tipologie di turismo (termale, balneare, montano, rurale, culturale, religioso, urbano, congressuale, eventi, nuove tendenze).
Modulo 2: La normativa regionale sui B&B: aspetti amministrativi ed autorizzativi per l’apertura e la gestione (16 ore): Legge Regionale n. 27 del 7 agosto 2013 "Disciplina dell'attività ricettiva di Bed & Breakfast": adempimenti amministrativi ed obblighi necessari per l’avvio e la gestione dell’attività.
Modulo 3: Aspetti fiscali e tributari (16 ore): Imposte locali: IMU, TARI, TASI. Imposte sul reddito: IRPEF/IRES, IVA, IRAP.
Modulo 4: La colazione e gli aspetti igienico-sanitari (5 ore): Elementi di igiene; Normativa igienico sanitaria sulla somministrazione di alimenti.
Modulo 5: Il web marketing e la comunicazione turistica del B&B (10 ore): Internet e il modello di business dell’impresa; Conoscere e comprendere il cliente digitale; La strategia e pianificazione di e-marketing; La gestione degli strumenti di e-marketing.
Modulo 6: Tecniche di comunicazione e problem solving (5 ore): Principi base della comunicazione; Strategie e tecniche di conduzione di una trattativa; Comunicazione e gestione dei conflitti.
Modulo 7: Project Work (10 ore): Il project work sarà incentrato sulla simulazione dell’avvio di un’attività di B&B e la relativa predisposizione di un business plan.
Modulo 8: Inglese turistico (10 ore): Strumenti, linguaggio tecnico appropriato e fluidità linguistica adeguata alle professionalità che già operano o che intendono operare nel settore turistico.
DESTINATARI
Il corso è rivolto a tutti coloro che, nell’ottica della valorizzazione del proprio patrimonio immobiliare e del territorio, intendono avviare un’attività di gestione di B&B capace di coniugare sia i vantaggi ad essa connessi, sia gli aspetti dell’accoglienza, della tradizione, dell’ospitalità e della familiarità.
ISCRIZIONE
Inviare in carta semplice, a mano o via pec, alla segreteria dell’Associazione: la domanda d’iscrizione al corso, documento di riconoscimento, codice fiscale, permesso di soggiorno (per gli stranieri extracomunitari), titolo di studio (con eventuale traduzione ufficiale del titolo se non in lingua italiana), curriculum vitae e autorizzazione al trattamento dei dati personali (Reg. EU 679/2016).
SEDE DI SVOLGIMENTO
Ente Santa Cecilia, via Spagna, snc., Casarano.
CERTIFICAZIONI FINALI
Attestato di partecipazione al corso.
allegati:
galleria:
calendario eventi
28/02/2023 OPERATORE SOCIO SANITARIO
7/03/2023 Addetto alla segreteria
7/03/2023 Preparazione ai concorsi militari
7/03/2023 LINGUA TEDESCA
7/03/2023 ADDETTO AI SERVIZI DI CONTROLLO DELLE ATTIVITA' DI INTRATTENIMENTO E DI SPETTACOLO IN LUOGHI APERTI AL PUBBLICO O IN PUBBLICI ESERCIZI (D.M. 6 Ottobre 2009)
7/03/2023 RESPONSABILE DELLA PIANIFICAZIONE E VALORIZZAZIONE DELL'ATTIVITA' AGRITURISTICA
7/03/2023 AGENTE DI AFFARI IN MEDIAZIONE - AGENTE IMMOBILIARE (ART.18 L.57/2001)
7/03/2023 RESPONSABILE DEL MARKETING E DELLE STRATEGIE COMMERCIALI PER LA VENDITA ONLINE DI PRODOTTI O SERVIZI
7/03/2023 Tecnico di amministrazione e contabilita' del personale
7/03/2023 Data protection officer (DPO)
7/03/2023 Amministratore Condominiale
7/03/2023 Panificatore / Pasticcere
7/03/2023 Tecnico della mediazione interculturale
7/03/2023 Carrozziere d'auto
7/03/2023 Costruzione muretti a secco
7/03/2023 Operatore idro-termo-gas
7/03/2023 Esperto in Building Information Modelling
7/03/2023 TECNICO INSTALLATORE E MANUTENTORE STRAORDINARIO DI TECNOLOGIE ENERGETICHE ALIMENTATE DA FONTI RINNOVABILI
8/04/2023 Somministrazione di alimenti e bevande
30/06/2023 ZIA SCUOLA
multimedia