Tecnico per la cura e assistenza all' infanzia

L'Ente Santa Cecilia Onlus comunica che sono aperte le iscrizioni al corso di formazione professionale per TECNICO PER LA CURA E L’ASSISTENZA ALL’INFANZIA
DURATA
250 ore, riconosciuto dalla Regione Puglia con D.D. n. 1069 del 10/09/2019.
DESCRIZIONE
Il tecnico per la cura e l’assistenza all’infanzia si occupa dell’assistenza e dell’intrattenimento dei bambini, con funzioni primarie di accudimento, ma anche di progettazione e realizzazione in équipe di attività finalizzate alla socializzazione e allo sviluppo delle capacità creative.
ARTICOLAZIONE DIDATTICA
-
Lo sviluppo del bambino nel contesto educativo;
-
Tecniche di comunicazione applicate;
-
Elementi di informatica;
-
Igiene e sicurezza sul lavoro;
-
Alimentazione ed igiene del bambino;
-
Elementi di primo soccorso;
-
Attività ludico-ricreative e laboratoriali;
-
Valutazione dell’attività educativa;
-
Profili normativi e giuridici della figura professionale;
-
Elementi di diritto del lavoro;
-
Stage (80 ore);
DESTINATARI
20 soggetti che abbiano adempiuto al diritto-dovere o ne siano stati prosciolti e buona conoscenza della lingua italiana (livello A2).
ISCRIZIONE
Inviare in carta semplice, a mano o via pec, alla segreteria dell’Associazione: la domanda d’iscrizione al corso, documento di riconoscimento, codice fiscale, permesso di soggiorno (per gli stranieri extracomunitari), titolo di studio (con eventuale traduzione ufficiale del titolo se non in lingua italiana), curriculum vitae e autorizzazione al trattamento dei dati personali (REG. EU 679/2016). I documenti necessari sono scaricabili anche dal sito dell’Associazione.
SEDE DI SVOLGIMENTO
Ente Santa Cecilia, via Spagna, snc, Casarano.
CERTIFICAZIONI FINALI
Attestato di qualifica in “Tecnico per la cura e l’assistenza all’infanzia”. Il rilascio dell’attestato di qualifica è subordinato al superamento dell’esame con Commissione esaminatrice, composta ai sensi della normativa nazionale e regionale vigente in materia per corsi tendenti al conseguimento di una qualifica. È obbligatoria la frequenza almeno del 70% delle ore complessive del corso.
allegati:
galleria:
calendario eventi
28/02/2023 OPERATORE SOCIO SANITARIO
7/03/2023 Addetto alla segreteria
7/03/2023 Preparazione ai concorsi militari
7/03/2023 LINGUA TEDESCA
7/03/2023 ADDETTO AI SERVIZI DI CONTROLLO DELLE ATTIVITA' DI INTRATTENIMENTO E DI SPETTACOLO IN LUOGHI APERTI AL PUBBLICO O IN PUBBLICI ESERCIZI (D.M. 6 Ottobre 2009)
7/03/2023 RESPONSABILE DELLA PIANIFICAZIONE E VALORIZZAZIONE DELL'ATTIVITA' AGRITURISTICA
7/03/2023 AGENTE DI AFFARI IN MEDIAZIONE - AGENTE IMMOBILIARE (ART.18 L.57/2001)
7/03/2023 RESPONSABILE DEL MARKETING E DELLE STRATEGIE COMMERCIALI PER LA VENDITA ONLINE DI PRODOTTI O SERVIZI
7/03/2023 Tecnico di amministrazione e contabilita' del personale
7/03/2023 Data protection officer (DPO)
7/03/2023 Amministratore Condominiale
7/03/2023 Panificatore / Pasticcere
7/03/2023 Tecnico della mediazione interculturale
7/03/2023 Carrozziere d'auto
7/03/2023 Costruzione muretti a secco
7/03/2023 Operatore idro-termo-gas
7/03/2023 Esperto in Building Information Modelling
7/03/2023 TECNICO INSTALLATORE E MANUTENTORE STRAORDINARIO DI TECNOLOGIE ENERGETICHE ALIMENTATE DA FONTI RINNOVABILI
8/04/2023 Somministrazione di alimenti e bevande
30/06/2023 ZIA SCUOLA
multimedia