RESPONSABILE TECNICO DI TINTOLAVANDERIA

L’Ente SANTA CECILIA ONLUS comunica che sono aperte le iscrizioni al corso di formazione professionale per
RESPONSABILE TECNICO DI TINTOLAVANDERIA (Regolamento Regionale n.13 del 30/05/2013)
DURATA
450 ore (periodo formativo previsto: 10 mesi), riconosciuto dalla Regione Puglia con D.D. n.1193 del 30/10/2018 e D.D. n.1292 del 15/11/2018.
DESCRIZIONE
Il Responsabile tecnico di tintolavanderia è colui che sovraintende la gestione dell’impresa che esegue i trattamenti di lavanderia, di pulitura chimica a secco e ad umido, di tintoria, di smacchiatura, di stireria, di follatura e affini, di indumenti, capi e accessori per l’abbigliamento, di capi in pelle e pelliccia, naturale e sintetica, di biancheria e tessuti per la casa, ad uso industriale e commerciale, nonché ad uso sanitario, di tappeti, tappezzeria e rivestimenti per arredamento, nonché di oggetti d’uso, articoli e prodotti tessili di ogni tipo di fibra.
ARTICOLAZIONE DIDATTICA
-I processi di lavaggio e smacchiatura
-L’utilizzo delle macchine e dei programmi di gestione
-Gestione, organizzazione e promozione d’impresa
-Sicurezza sui luoghi di lavoro e normativa igienico-sanitaria
-L’accoglienza e le tecniche di comunicazione interpersonali
-Stage (220 ore)
DESTINATARI
20 soggetti che abbiano compiuto il 18° anno di età ed in possesso del diploma di scuola secondaria di primo grado.
ISCRIZIONE
Inviare in carta semplice, a mano o via pec, alla segreteria dell’Associazione: la domanda d’iscrizione al corso, documento di riconoscimento, codice fiscale, permesso di soggiorno (per gli stranieri extracomunitari), titolo di studio (con eventuale traduzione ufficiale del titolo se non in lingua italiana), curriculum vitae e autorizzazione al trattamento dei dati personali (REG. EU 679/2016).
SEDE DI SVOLGIMENTO
Ente Santa Cecilia, via Spagna, snc., Casarano.
CERTIFICAZIONI FINALI
Attestato di frequenza con verifica degli apprendimenti di “Responsabile Tecnico di Tintolavanderia”. Il rilascio dell’attestato è subordinato al superamento dell’esame con Commissione esaminatrice. È obbligatoria la frequenza di almeno l’80% delle ore complessive del corso.
allegati:
galleria:
calendario eventi
7/03/2023 ADDETTO AI SERVIZI DI CONTROLLO DELLE ATTIVITA' DI INTRATTENIMENTO E DI SPETTACOLO IN LUOGHI APERTI AL PUBBLICO O IN PUBBLICI ESERCIZI (D.M. 6 Ottobre 2009)
7/03/2023 RESPONSABILE DELLA PIANIFICAZIONE E VALORIZZAZIONE DELL'ATTIVITA' AGRITURISTICA
7/03/2023 AGENTE DI AFFARI IN MEDIAZIONE - AGENTE IMMOBILIARE (ART.18 L.57/2001)
7/03/2023 RESPONSABILE DEL MARKETING E DELLE STRATEGIE COMMERCIALI PER LA VENDITA ONLINE DI PRODOTTI O SERVIZI
7/03/2023 Tecnico di amministrazione e contabilita' del personale
7/03/2023 Data protection officer (DPO)
7/03/2023 Amministratore Condominiale
7/03/2023 Panificatore / Pasticcere
7/03/2023 Tecnico Meccatronico delle Autoriparazioni
7/03/2023 Tecnico della mediazione interculturale
7/03/2023 Potatura e innesto dell'olivo
7/03/2023 Costruzione muretti a secco
7/03/2023 Installatore e manutentore porte tagliafuoco
7/03/2023 Esperto in Building Information Modelling
multimedia