OPERATORE SOCIO SANITARIO

L’Ente Santa Cecilia Onlus comunica che sono aperte le iscrizioni al corso di formazione professionale per OPERATORE SOCIO SANITARIO.
DURATA
1000 ore (550 di teoria - di cui 50 ore in modalità FAD/e-learning sincrona - e 450 di tirocinio), riconosciuto dalla Regione Puglia (Deliberazione della Giunta Regionale 30 novembre 2022, n. 1782 – Burp n. 133 del 7/12/2022)
DESCRIZIONE
L’Operatore Socio-Sanitario (OSS) è una figura professionale, codificata dall’Accordo Stato Regioni 22/02/2001 e dal Regolamento della Regione Puglia n.28 del 18/12/2007, che svolge la sua attività sia nel settore sociale che in quello sanitario, in servizi di tipo socio-assistenziale e socio-sanitario, residenziale o semiresidenziale, in ambiente ospedaliero o al domicilio dell’utente, in collaborazione con gli altri operatori professionali preposti all’assistenza sanitaria ed a quella sociale, secondo il criterio del lavoro multiprofessionale. Si tratta di una figura specifica in grado di esercitare un efficace ruolo all’interno dell’equipe multidisciplinare. Le principali attività dell’O.S.S. riguardano:
- Assistenza diretta ed aiuto domestico alberghiero;
- Intervento igienico-sanitario e di carattere sociale;
- Supporto gestionale, organizzativo e formativo.
ARTICOLAZIONE DIDATTICA
- Aspetti psico-relazionali ed interventi assistenziali (Psicologia nel bambino e nell’adolescente, dell’anziano, del disabile, Terapia occupazionale, Relazione d’aiuto in ambito di cronicità e fase terminale della vita)
- Assistenza sociale (Interventi sanitari rivolti all’infanzia ed all’adolescenza, alla persona anziana, con disagio psichico e disabile)
- Disposizioni generali in materia di protezione della salute e della sicurezza dei lavoratori (Formazione lavoratori, Elementi di Primo Soccorso, Formazione Antincendio)
- Elementi di diritto del lavoro e il rapporto di dipendenza
- Elementi di Etica e di Deontologia
- Elementi di igiene
- Elementi di legislazione
- Elementi di psicologia e sociologia
- Igiene dell’ambiente e comfort alberghiero
- Elementi di Anatomia e Fisiologia, Elementi di Dietologia
- Interventi sanitari rivolti all’infanzia ed all’adolescenza, alla persona anziana, con disagio psichico e disabile)
- Elementi di informatica applicata al settore sanitario
- TIROCINIO (450 ore).
DESTINATARI
Il corso è rivolto a n. 20 allievi in possesso della certificazione dell’assolvimento dell’obbligo di istruzione. I cittadini stranieri devono esibire la dichiarazione di equivalenza rilasciata dall’Ufficio Scolastico regionale competente. Inoltre dovranno dimostrare di possedere una buona conoscenza della lingua italiana orale e scritta (livello minimo B1).
All’atto di iscrizione è necessario il compimento del 17° anno di età.
Per coloro che abbiano già frequentato percorsi formativi di qualificazione o abbiano maturato esperienza lavorativa documentata nell'ambito sociale e socio-sanitario sarà possibile riconoscere dei crediti ai fini della riduzione della frequenza.
ISCRIZIONE
Inviare in carta semplice, a mano o via pec, alla segreteria dell’Associazione: domanda d’iscrizione al corso, documento di riconoscimento, codice fiscale, dichiarazione in autocertificazione del possesso dei requisiti necessari per la partecipazione al corso, permesso di soggiorno (per gli stranieri extracomunitari), titolo di studio, curriculum vitae et studiorum e autorizzazione al trattamento dei dati personali (REG. EU 679/2016).
SEDE DI SVOLGIMENTO
Ente Santa Cecilia, via Spagna, snc, Casarano.
COSTO DI PARTECIPAZIONE
Il costo complessivo del corso è di Euro 2.500,00
CERTIFICAZIONI FINALI
Attestato di Qualifica professionale di "Operatore Socio Sanitario", riconosciuto dalla Regione Puglia e valido su tutto il territorio nazionale. Il rilascio dell’attestato è subordinato al superamento dell’esame con Commissione della Regione Puglia e alla frequenza di almeno il 90% del totale di ore previste.
allegati:
galleria:
calendario eventi
28/02/2023 OPERATORE SOCIO SANITARIO
7/03/2023 Addetto alla segreteria
7/03/2023 Preparazione ai concorsi militari
7/03/2023 LINGUA TEDESCA
7/03/2023 ADDETTO AI SERVIZI DI CONTROLLO DELLE ATTIVITA' DI INTRATTENIMENTO E DI SPETTACOLO IN LUOGHI APERTI AL PUBBLICO O IN PUBBLICI ESERCIZI (D.M. 6 Ottobre 2009)
7/03/2023 RESPONSABILE DELLA PIANIFICAZIONE E VALORIZZAZIONE DELL'ATTIVITA' AGRITURISTICA
7/03/2023 AGENTE DI AFFARI IN MEDIAZIONE - AGENTE IMMOBILIARE (ART.18 L.57/2001)
7/03/2023 RESPONSABILE DEL MARKETING E DELLE STRATEGIE COMMERCIALI PER LA VENDITA ONLINE DI PRODOTTI O SERVIZI
7/03/2023 Tecnico di amministrazione e contabilita' del personale
7/03/2023 Data protection officer (DPO)
7/03/2023 Amministratore Condominiale
7/03/2023 Panificatore / Pasticcere
7/03/2023 Tecnico della mediazione interculturale
7/03/2023 Carrozziere d'auto
7/03/2023 Costruzione muretti a secco
7/03/2023 Operatore idro-termo-gas
7/03/2023 Esperto in Building Information Modelling
7/03/2023 TECNICO INSTALLATORE E MANUTENTORE STRAORDINARIO DI TECNOLOGIE ENERGETICHE ALIMENTATE DA FONTI RINNOVABILI
8/04/2023 Somministrazione di alimenti e bevande
30/06/2023 ZIA SCUOLA
multimedia