Credito di imposta per il Mezzogiorno

La Legge di Stabilità 2016 ha introdotto dei crediti d’imposta a sostegno degli investimenti nelle regioni del Mezzogiorno (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia) validi dal 1 gennaio 2016 al 31 gennaio 2019 per tutte le aziende senza distinzioni di forma giuridica o settore di appartenenza.
Questi sgravi sono proporzionali alle spese sostenute per impianti, attrezzature e macchinari, ma anche per nuove assunzioni a tempo indeterminato e alla dimensione dalle aziende, con maggiori facilitazioni per quelle di dimensioni ridotte.
Il credito viene applicato al 25% alla differenza delle spese sostenute nell'anno corrente rispetto alla media dei tre anni precedenti.
Per fruire del credito d’imposta, i soggetti interessati devono presentare all’Agenzia delle Entrate un’apposita comunicazione nella quale devono essere indicati i dati degli investimenti agevolabili e del credito d’imposta del quale è richiesta l’autorizzazione alla fruizione.
È possibile reperire il modello e le istruzioni di compilazione al seguente link:
allegati:
galleria:
calendario eventi
7/04/2021 Preparazione ai concorsi militari
7/04/2021 LINGUA INGLESE
12/04/2021 LINGUA TEDESCA
12/04/2021 OPERATORE PER LE ATTIVITA' DI ASSISTENZA FAMILIARE
12/04/2021 RESPONSABILE DELLA PIANIFICAZIONE E VALORIZZAZIONE DELL'ATTIVITA' AGRITURISTICA
12/04/2021 Animatore del tempo libero
12/04/2021 RESPONSABILE DEL MARKETING E DELLE STRATEGIE COMMERCIALI PER LA VENDITA ONLINE DI PRODOTTI O SERVIZI
12/04/2021 Tecnico per la gestione dei rifiuti
12/04/2021 Data protection officer (DPO)
12/04/2021 RESPONSABILE TECNICO DI TINTOLAVANDERIA
12/04/2021 Panificatore / Pasticcere
12/04/2021 Agente e rappresentante di commercio (L. 3 maggio 1985, n. 204 e s.m.i)
12/04/2021 Tecnico della mediazione interculturale
12/04/2021 Carrozziere d'auto
12/04/2021 Potatura e innesto dell'olivo
12/04/2021 Costruzione muretti a secco
12/04/2021 Installatore e manutentore porte tagliafuoco
12/04/2021 Esperto in Building Information Modelling
multimedia