DAL DECRETO MIPAAF NOVITA' PER IL MERCATO ORTOFRUTTICOLO

Il Decreto MIPAAF stabilisce i nuovi requisiti per il riconoscimento e il controllo delle organizzazioni dei produttori ortofrutticoli e le loro associazioni.
Le Regioni riconoscono le OP per prodotti freschi e/o destinati alla trasformazione, previa richiesta di riconoscimento presentata da ciascuna OP alla Regione di appartenenza.
La domanda, inserita nel sistema informativo, deve essere accompagnata dall’impegno dell’OP di a gestire tali prodotti nell’ambito di un sistema di contratti di fornitura, definiti dallo statuto o dal Regolamento dell’OP.
Per poter presentare istanza di candidatura, le OP devono assumere una delle seguenti forme giuridiche societarie:
- Società di capitali aventi per oggetto sociale la commercializzazione di prodotti agricoli;
- Società cooperative agricole e loro consorzi;
- Società consortili costituite da imprenditori agricoli o loro forme societarie.
Per il riconoscimento dell’OP, il numero minimo di soci richiesto è di 15 produttori anche se le regioni possono stabilire un fatturato minimo che ogni socio produttore deve rappresentare per essere considerato ai fini del numero minimo di soci. Inoltre, il valore minimo della produzione commercializzabile deve essere in linea con i parametri contenuti nel Decreto.
Le AOP possono chiedere di essere riconosciute per i medesimi prodotti oggetto del riconoscimento delle OP socie. La domanda deve specificare i prodotti e le attività del riconoscimento e contenere le informazioni necessarie a valutare l’idoneità a svolgere le attività dichiarate. Queste devono assumere una delle forme societarie sopra descritte e devono essere formate da almeno due OP. La richiesta deve essere presentata per via telematica e deve essere fatta pervenire alla Regione nel cui territorio l’insieme delle OP svolge prevalentemente la sue attività.
Le AOP possono presentare, su delega delle OP, un programma operativo totale, composto dall’insieme delle azioni individuate nel programmi operativi delle OP aderenti, o un programma operativo parziale composto da una parte delle azioni individuate nei programmi operativi delle OP aderenti, ma da queste non realizzate.
È possibile scaricare il testo integrale del Decreto dal sito del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali.
allegati:
galleria:
calendario eventi
7/04/2021 Preparazione ai concorsi militari
7/04/2021 LINGUA INGLESE
12/04/2021 LINGUA TEDESCA
12/04/2021 OPERATORE PER LE ATTIVITA' DI ASSISTENZA FAMILIARE
12/04/2021 RESPONSABILE DELLA PIANIFICAZIONE E VALORIZZAZIONE DELL'ATTIVITA' AGRITURISTICA
12/04/2021 Animatore del tempo libero
12/04/2021 RESPONSABILE DEL MARKETING E DELLE STRATEGIE COMMERCIALI PER LA VENDITA ONLINE DI PRODOTTI O SERVIZI
12/04/2021 Tecnico per la gestione dei rifiuti
12/04/2021 Data protection officer (DPO)
12/04/2021 RESPONSABILE TECNICO DI TINTOLAVANDERIA
12/04/2021 Panificatore / Pasticcere
12/04/2021 Agente e rappresentante di commercio (L. 3 maggio 1985, n. 204 e s.m.i)
12/04/2021 Tecnico della mediazione interculturale
12/04/2021 Carrozziere d'auto
12/04/2021 Potatura e innesto dell'olivo
12/04/2021 Costruzione muretti a secco
12/04/2021 Installatore e manutentore porte tagliafuoco
12/04/2021 Esperto in Building Information Modelling
multimedia