SERVIZI ONLINE DEL MINISTERO DEL LAVORO CON SPID

A partire dal 15 novembre 2020, l’accesso ai servizi online del Ministero del Lavoro avverrà esclusivamente tramite SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. L’avvio era già previsto per il 13 marzo 2020, ma il sopraggiungere dell’epidemia ha fatto slittare l’inizio. A partire da questa data non sarà più possibile accedere ai servizi digitali del Ministero del Lavoro tramite altri strumenti di identificazione come user ID o Password né sarà necessario registrarsi sul portale.
Con SPID è possibile utilizzare i servizi digitali della Pubblica Amministrazione attraverso un PIN unico e univoco di identificazione, utilizzabile da qualsiasi dispositivo.
Sempre dal 15 novembre 2020, sarà possibile accedere ai servizi digitali del Ministero del Lavoro anche tramite la Carta d’Identità Elettronica, documento di identificazione obbligatorio, emesso dal Ministero dell’Interno.
allegati:
galleria:
calendario eventi
7/03/2023 Italiano per stranieri
7/03/2023 Preparazione ai concorsi militari
7/03/2023 LINGUA TEDESCA
7/03/2023 OPERATORE PER LE ATTIVITA' DI ASSISTENZA FAMILIARE
7/03/2023 RESPONSABILE DELLA PIANIFICAZIONE E VALORIZZAZIONE DELL'ATTIVITA' AGRITURISTICA
7/03/2023 Animatore del tempo libero
7/03/2023 RESPONSABILE DEL MARKETING E DELLE STRATEGIE COMMERCIALI PER LA VENDITA ONLINE DI PRODOTTI O SERVIZI
7/03/2023 Tecnico per la gestione dei rifiuti
7/03/2023 Data protection officer (DPO)
7/03/2023 RESPONSABILE TECNICO DI TINTOLAVANDERIA
7/03/2023 Panificatore / Pasticcere
7/03/2023 Agente e rappresentante di commercio (L. 3 maggio 1985, n. 204 e s.m.i)
7/03/2023 Tecnico della mediazione interculturale
7/03/2023 Carrozziere d'auto
7/03/2023 Costruzione muretti a secco
7/03/2023 Operatore idro-termo-gas
multimedia